Al cres e si insiore di tecnologjie il laboratori “Legno Lab 4.0” inviât alì dal “Isis Fermo-Solari” di Tumieç. L’istitût scolastic cjargnel al à podût comprâ une “Tenotatrice-mortasatrice CNC”, o ben une machine tenonadore e di incàs che e permetarà di inzornâ inmò di plui lis ativitâts didatichis tal setôr dal len e di trasmeti ai students lis competencis sul flus di lavorazion automatizât, che si zontin a chês acuisidis midiant dal studi des lavorazions artesanâls tradizionâls. L’invistiment al è stât pussibil in graciis dal contribût de Fondazione Friuli, de Regjon cul Fonts Sociâl European, e cu la poie di Confindustrie Udin, adun cul lis organizazions teritoriâls di Cgil, Cisl e Uil midiant dal font “Solidarietà Montagna”. L’invistiment al è stât puartât indenant dopo di une atente analisi dal procès produtîf in colaborazion cu lis aziendis dal teritori.
◆ La “Tenotatrice-mortasatrice CNC” e je un machinari che al è dedicât ae realizazion di lavorazions di componentis in len pe fabricazion di antinis, elements di cjadreis, e plui in gjenerâl di furniduris. Il laboratori “Legno Lab 4.0” al è stât inviât alì dal istitût “Isis Fermo-Solari” intl scolastic 2017/2018 cuntun prin centri di lavôr CNC acuisît in comodât. Di chê volte, la scuele cjargnele si è impegnade a cjatâ fûr gnûfs fonts di invistî e tal zîr di pôcs agns al è deventât un laboratori di marangon dal futûr, cul acuist di une see circolâr programabile, e une toupie (une specie di fresadore verticâl) programabile a arbul inclinabil. Il laboratori al è stât pensât e progjetât cuntune linie di produzion complete che e permeti ai students dal setôr dal len di sperimentâ in maniere concrete lis fasis di lavorazion di un procès complet, de programazion a computer ae prototipazion e realizazion in machine. La idee di fonde dal laboratori e je chê di ricreâ, midiant dal acuist di machinaris industriâi, lis cundizions lavorativis che i arlêfs dal Fermo-Solari a cjataran tes aziendis dal setôr une volte jentrâts tal mont dal lavôr. ❚
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +
Contile juste / Plebissît pustiç
Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +
Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane
Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +
5 Par mil / DANUS UNE MAN
Redazion
5 PAR MIL – Ancje chest an, cu la declarazion dai redits tu puedis dâi une man a La Patrie dal Friûl, il mensîl dut in lenghe furlane dal 1946. Nol coste nuie, baste meti il numar 01299830305 te casele juste: Sostegn dal volontariât e des altris organizazions no lucratîvis di utilitât sociâl, des associazions […] lei di plui +
Cungjò / Mandi, Bruno.
Redazion
Al declarave “che nol è dificil fâ telecronachis in marilenghe e che il furlan al à peraulis e espressions di pueste par fâlu”. lei di plui +