Grandis pussibilitâts di formazion in gracie des borsis di studi sostignudis de Fondazione Friuli. Jenfri i tancj invistiments che e fâs sul teritori vie pal an, un di chescj al è rapresentât propit des borsis di studi che e finanzie par permeti ai students meritoris di vê cualchi pussibilitât in plui tal mont dal lavôr. Une di chestis e je chê che e diven de colaborazion cu la Fondazione Illy Caffè che za di un pâr di agns e inmanee il master in “Economie e sience dal cafè”, dedicât a Ernesto Illy. Si trate di un cors di studis, viert a di un massim di trente students che a rivin dal teritori regjonâl e talian midiant des colaborazions cu lis universitâts, ma ancje dai Paîs dulà che il cafè al ven produsût e che la Illy Caffè e à contats une vore impuartants. Tal stes timp, la Fondazione Illy e colabore cu lis Universitâts di Udin, di Triest e cu la Scuele internazionâl superiôr di studis avanzâts, Sissa, di Triest, ma ancje cui ents di alte formazion simpri dai Paîs produtôrs che a metin a disposizion i lôr docents, permetint cussì ai students di imparâ di personis une vore cualificadis.
«Il master – e spieghe Federica Miniussi de Fondazione Illy – si davuelç di Zenâr a Jugn e al è dividût in dodis modui: par ognidun di chescj, i students a àn di superâ un esam. Vie pal Istât a preparin une tesine che a Otubar a discutin cu la comission esaminadore. Il cors ur da une formazion complete che e partìs de coltivazion e de produzion agricule dal cafè fintremai ae sô trasformazion, cundut chel che al tocje la comercializazion, il marketing e ancje la sostignibilitât dal procès di produzion».
Si trate di un percors di studi che al à cierts coscj, viodude ancje la alte formazion che al ufrìs, ma fin cumò – e a son za un pâr di agns che la Fondazione Illy lu inmanee – il 98% di chei che lu àn seguît al à cjatât lavôr tal setôr. Di bande sô, la Fondazione Friuli ogni an e da la pussibilitât di partecipâ a un student meritevul paiant lis spesis (si fevele di 15 mil euros). Il student che al à vinçude la borse di studi al è Luca De Marchi, 33 agns, di Tisane, laureât in Agronomie ae Universitât Ca’ Foscari di Vignesie: «O ai partecipât al bant cuasi par câs, viodût che un amì mi veve segnalât – nus conte il zovin –. O scuen dî che chescj mês di studis a Triest a son stâts une esperience fondamentâl. O vin studiât tant, ma mi soi cjatât cun students di 14 Paîs dal mont e o ai imparât une vore di robis. Cun di plui, o ai vût ocasion di cognossi une grande aziende tant che la Illy».
De Marchi nol è un zovin che al à chê di lassâ il Friûl par fâ fortune tal mont: «Dopo che mi soi laureât – al zonte – o ai fat pratiche e po o ai fat l’esam di Stât par jessi agronom. O ai tacât po a lavorâ tal setôr in privât, e cuant che o ai savût di vê cjapade la borse di studi o ai fermât par 6 mês la ativitât par vie che no podevi pierdi une ocasion di cheste fate. No ai chê di lâ pal mont: o ai achì famee, morose, amîs. Al è clâr: il gno sium al sarès lavorâ pe Illy Caffè. Ma se nol sarà cussì, pazience: midiant di chest master o ai imparadis tantis robis che o podarai doprâ pal gno futûr». ❚
Piero Cargnelutti
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +