Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Il totem che al da une man a cui che al visite la mont

Piero Cargnelutti

Un totem cul touch screen cun dutis lis indicazions dal teritori montan. Al è chel che al è stât screât ai 21 di Setembar fûr de malghe dal Montâs ae presince dal assessôr regjonâl Stefano Zannier, dai rapresentants de Associazion Arlevadôrs dal Friûl-Vignesie Julie e de Fondazione Friuli cul president Giuseppe Morandini.
◆ Si trate di un progjet puartât indenant dai arlevadôrs furlans cu la poie de Fondazione Friuli e al è il prin touch screen dedicât a turiscj e visitadôrs de malghe metût te mont furlane: «Al è un servizi – al spieghe Andrea Lugo, diretôr de associazion arlevadôrs – che o vin pensât in particolâr pe tante int che e ven a cjoli formadi e altris prodots dal lat te malghe: massime cu lis gnovis diretivis par vie de emergjence, la int e scuen dispès spietâ, fasint filis lungjis.
◆ Il totem al ufrìs diviersis informazions sul teritori che un al pues cjalâ intant che al spiete». Il totem, realizât cun materiâi che i permetin di resisti ancje a alte cuote, al ufrìs trê diviers filons di  informazions: il prin al è dedicât ae malghe, in particolâr ae latarie e al agriturisim, dulà che si puedin viodi i siei locâi ma ancje lis modalitâts di lavorazion dal lat, cu lis bestiis tipichis de mont.
◆ Il secont canâl dal totem al mostre invezit ducj i percors montans de zone, che a puedin jessi frontâts sedi a pît che cu la biciclete: midiant dal ûs di un drone al è stât pussibil inserî i percors dongje, di maniere che cui che al cjale al puedi rindisi cont de dificoltât dai trois. L’ultin filon di informazions dal totem al tocje la indicazion dai sîts di interès che si cjatin tal comprensori montan, come lis pissandis de Val Racolane, il lât dal Predil ma ancje lis trinceis de prime vuere mondiâl: «O ringraciìn la Fondazione Friuli – al dîs Lugo – par vie che cence chel contribût no varessin podût realizâ un progjet tant particolâr.
◆ O crodìn che, in plui di vignî incuintri ai utents de malghe, al puedi dâ une man ancje ae tante int che e visite la mont e che cussì e pues cognossi miôr i percors. O calcolìn che un aparât compagn al puedi jessi metût in futûr alì dal ripâr Divisione Julia a Nevee, une altre struture che i arlevadôrs a àn cjapât in gjestion dal Cai, dulà che a son ancje stanziis par durmî che a puedin ospitâ tancj visitadôrs de mont furlane». ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +