Cul jutori de Fondazione Friuli, ae Bellavitis di Udin a rivin gnûfs laboratoris pai students, che a puedin cussì aprofondî i temis des siencis e dal ambient. O fevelìn dai progjets che a son stâts puartâts indenant inte scuele mezane Bellavitis in vie Riccardo Di Giusto a Udin, che e fâs part dal istitût superiôr 6 de citât. In graciis dai fonts dal bant istruzion metûts a disposizion de Fondazione Friuli, te scuele al è stât pussibil realizâ un laboratori cun ducj i imprescj, tant che microscopis, sensôrs, stampante 3D par studiâ lis siencis: «A son doi locâi – al spieghe il docent Francesco Calderini che al à seguît il progjet – : intun si cjatin i imprescj par aprofondî lis siencis cuntun acuari colegât a sensôrs che a permetin di ricevi dâts su temperadure, su la gradazion de aghe e vie indenant. Ta chel altri locâl si cjatin invezit lis machins leadis ae robotiche, cun struments 3D e similârs. Il laboratori si clame“Steam”, acronim di Science, Technology, Engineering, Art e Mathematics». Il laboratori al è stât finît tai mês passâts e al è a disposizion dai 330 students de scuele mezane ma ancje di chei altris 900 che a frecuentin l’istitût scolastic. In graciis di un gnûf contribût de Fondazione Friuli rivât chest an, il prossim an si realizarà un progjet di educazion ambientâl che si disviluparà tal grant curtîl de scuele: «Cui students – al spieghe simpri Calderini – o disponarìn une stazion biologjiche cun ripârs pai invertebrâts, ma ancje fototrapulis e une stazion meteo. Chescj imprescj a saran colegâts al laboratori dulà che a rivaran i dâts e li che si podaran studiâ e analizâ. O varin ancje il kit dedicât ae energjie sostignibile, cuntun strument par realizâ la eletrolisi e mostrâ ai students cemût che si prodûs la energjie eletriche». La scuele mezane Bellavitis di Udin e veve cjapât ancje un altri contribût de Fondazion Friuli che al è stât doprât par realizâ un gjornalut po dopo imbinât a une edizion de “Panarie”. ❚
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +