Cuant che al è un taramot, nô furlans lu sintìn dentri in mût particolâr ancje se al sucêt lontan. Si pues crodi cuant che al sucêt in lûcs che nus ricuardin i puescj li che al si fasè sintî l’Orcolat chenti, massime sui cuei dal Friûl, tant che chel dal centri Italie.
__ Ogni volte che al è un montafin dal gjenar si nomene il model Friûl, e chest al è un element di braùre par i furlans.
__ In particolâr, tal dibatit di chescj dîs, dal model Friûl si fevele massime dai esemplis di Glemone e Vençon tant che paîs «tornâts a costruî tal puest di prime e come prime», ma la ricostruzion – unic câs di taramot in Italie pratichementri sierât – no je stade dute de fate di chescj doi paîs. Il moment iniziâl des tendopolis e de comunitâts al è deventât a un ciert pont il model dal “ognidun par se”, come che al dîs Igor Londero te Cuintristorie dal taramot che o stin publicant a pontadis.
__ Chest al à ancje creât borcs cuntun centri cussì-cussì, cun municipis e glesiis che a van dal casselot di ciment ae rampe di lanci aerospaziâl, e dut un polvar di vilutis ator che a an fiscât chel aspiet di comunitât unide che a jerin i paîs prime.
__ Un risi reâl par chei puescj taramotâts di cumò, li che a jerin tantis “secondis cjasis”: resistarano ducj ae tentazion di fâsi la cjasute bessôi invezit che la complicade ricostruzion par anastilosi? Plui che proponi modei, duncje, simpri perfetibii e che plui che altri a coventin par viodi di fâ simpri miôr, chel che si pues fâ al è judâ la popolazion a cjatâ la lôr soluzion pal lôr teritori.
__ E prin di dut, a chê biade int i coventarà tante fuarce parcè che cuant che si saran studâts i rifletôrs su la lôr tragjedie, par tornâ a jevâsi in pîts a varan di scombati par ogni robe. Mi torne iniment la interviste che La Patrie e à fat a Franceschino Barazzutti, president onorari de associazion Comuns taramotâts e sindics de ricostruzion dal Friûl, cuant che al è sucedût il taramot a L’Aquila, li che fuart di dute la sô esperience al diseve: «Pal moment, e o speri di sbaliâmi, no ai viodût il stes moviment popolâr che al è stât culì. Mi somee dut masse cuiet.». Cumò si sa cemût che e je finide: cun la new town e cul centri de citât che, invezit, al è ancjemò un cantîr.
__ Eco, chest al è il gno auguri pe int taramotade di cumò: no stâ cuiets e vê rabie di pretindi ce che ur spiete, une “buine rabie”. ❚
✒ Dree Venier
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +



