Al jere une volte (e al è ancjemò), in Laponie, un om vecjo mîl e plui agns.
Al veve une barbe blancje e un vistît ros e si clamave Barbe Nadâl. Al jere un om magjic, bon di fâ robis che nissun altri al saveve fâ. Ma soredut, al jere un om furlan, e si lu capìs di un grum di robis.
Barbe Nadâl al è di fat un piçul imprenditôr, che al gjestìs une scuadre di dipendents, clamâts “elfs”. La liende no lu conferme, ma cualchidun al dîs che la imprese di Barbe Nadâl e jere nassude in Friûl, e che i elfs a sedin in realtât i sbilfs de Cjargne.
Ma une dì, stuf di paiâ masse tassis a Rome, Barbe Nadâl al è emigrât, berlant “O Zico, o Laponie!”.
La furlanetât di Barbe Nadâl e je confermade ancje di altris segns.
Prime di dut, no si spavente devant dal lavôr e, in mancul di un mês, di cuant che i rivin lis letarutis fin ai 25 di Dicembar, al lavore dì e gnot par fâ sù ducj i zuiatui par milions di fruts tal mont.
Al è ancje clâr che i plâs mateâ cul len e cui imprescj par costruî robis, e no si contente di costruîlis: al sta daûr a dute la filiere, fin ae consegne al client finâl, parcè che fasint di bessôi no si sbalie mai.
E fevelìn de consegne. Di brâf furlan, a Barbe Nadâl no i interesse vê il machinon, il status symbol par fâsi viodi plui realizât di chei altris imprenditôrs: no, a lui i va ben ancje une loze (la liende no lu dîs clarementri, ma in origjin al samee che la loze e fos une Ape).
Te gnot tra i 24 e i 25 di Dicembar, Barbe Nadâl al partìs, cun cualsisei timp e temperadure, e al consegne ai fruts ducj i regâi. Simpri puntuâl. Mai une scuse par no jessi rivât a fâ sù ben un zûc. E cu la umiltât di sporcjâsi di cinise il vistît, che tant no i impuarte di jessi “a la mode” o di fâsi cjalâ, ma dome di finî in timp il lavôr e di fâ lâ indevant la dite.
E, propit in chê gnot, la magjie di Barbe Nadâl e ven fûr plui potente che mai, cuntun misteri mai viodût prime.
La velocitât? No. La capacitât di contentâ e di cognossi ducj i fruts dal mont? No, ancjemò di plui.
A scomençâ de buinore dai 25 di Dicembar, di fat, Barbe Nadâl al polse, cence fâ nuie fin che nol rive il Nadâl dal an che al ven. Ce incjantesim: nissun altri furlan al à mai rivât a trasformâsi in triestin par undis mês ad an! ❚
Lis flabis
di Bete di Spere
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +