Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

E cres la colaborazion jenfri CRO di Davian e MD Anderson Cancer Center di Houston

Piero Cargnelutti

La Fondazione Friuli e sosten il Cro di Davian che al rinfuartis la impuartante colaborazion cul “MD Anderson Cancer Center”di Houston dal Texas. Su la fonde di une mision condividue, i doi centris za di agns a lavorin in strente colaborazion, che e previôt scambis sistematics di personâl par frontâ lis gnovis sfidis che a divegnin dai disvilups de oncologje di precision, cun l’obietîf di aumentâ lis competencis. L’acuardi al à una durade di 5 agns e al ponte a garantî la formazion di gnovis figuris professionâls che a coventin pe implementazion concrete te pratiche cliniche de medisine di precision e par poni lis fondis de partecipazion dai ricercjadôrs coinvolts ai bants di finanziament competitîfs in Italia, Europe, e Stâts Unîts. Cun di plui, cheste colaborazion e rapresente une oportunitât di incressite ancje pai zovins che a tachin chest percors professionâls e che in cheste maniere a puedin inviâ rapuarts a nivel internazionâl. La colaborazion e je stade formalizade ai 29 di novembre alì dal Centri di Riferiment Oncologjic che al à ospitât il “First CRO Aviano – MD Anderson Symposium”, un event sostignût de Fondazione Friuli: i àn cjapadi part i professôrs Giulio F. Draetta (Senior Vice President e Chief Scientific Officer), Raghu Kalluri (Director of The Office for Training and Mentoring of Scientists) dell’MD Anderson Cancer Center, adun cui rapresentants des istituzions regionâls e ai professioniscj e ricercjadôrs dal Cro e del Fondazione. Il svilup de oncologje di precision al mene simpri di plui aes scuvierte des miôr curis pai diversi tumôrs, ae biologje e ae ricercje cliniche. Il disvilup de oncologje di precision e dal tratament di elezion e diven duncje una prioritât taliane e internazionâl, une sfide impegnative e ambizionse che no si pues frontâ di istituzions sengulis ma e domande gruessis convergenzis dal pont di viste medic e sientific e de partecipazion dai pazients e de societât civîl. ❚

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +