Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

“Da Lis Mans di Carlin” la ricostruzion di Frisanc cemût che al jere

Sara Traunero

La mostre permanente des creazions
di un marangon artist e je curade dal nevôt
che al puarte il so stes non

La vite contadine che fin cualchi deceni indaûr e caraterizave cetant la nestre regjon e somee che e sedi simpri plui lontane dal nestri ricuart e de cuotidianitât di vuê, basade su tantis plui comoditâts, servizis e tecnologjiis.
◆ La art e la creativitât a àn però il grant podê di ripuartâ in vite – almancul in maniere figurative – cualchi element dal passât: al è il câs des oparis creadis di Carlo Beltrame, sorenomenât “Carlin”, che par plui o mancul trente agns al à lavorât cence padin ae ricostruzion minuziose dal so paîs di origjin, Frisanc, te vecje provincie di Pordenon.
◆ “Carlin”, nassût intal 1912 e muart a 99 agns intal 2022, al à passât dute la sô vite a Frisanc (fûr che cualchi stagjon di vore tal forest): di mistîr al à fat il marangon, e une volte rivât ae etât de pension al à scomençât a dedicâsi, sul imprin cuasi par zûc, ae realizazion des sôs miniaturis, servintsi dome di imprescj e struments che di simpri al doprave pal so mistîr.
◆ Cul timp, lis oparis a àn scomençât a deventâ simpri di plui, tant che l’artist al à pensât di partecipâ a une esposizion artistiche fate tal paîs intal mês di Avost: La esposizion al public dai siei lavôrs e à otignût tant sucès che il sindic stes al à proponût di assegnâ a mostre permanente il spazi de ex latarie di Frisanc. E je tacade cussì, intal 2006, la storie de mostre “Da Lis Mans di Carlin”.
◆ Lis miniaturis straordenariis, che “Carlin” al à fat dal dut in autonomie e a man, a riprodusin cun fedeltât assolude i edificis tradizionâi e carateristics di Frisanc (lis cjasis, il mulin, la glesie…), cussì come che lui sai visave dai timps de sô infanzie: sedi il difûr che il dentri di ogni edifici a son inricjîts di riproduzions di mobilie, ogjets di vite cuotidiane, soremobii, imprescj di vore, e tant altri. Dut riprodusût in maniere cetant precise e realistiche.
◆ Ancje i materiâi doprâts a corispuindin a chei che a costituivin l’ogjet reâl che l’artist si ispire: par esempli, lis diviersis parts di piere des miniaturis a son fatis di piere arenarie, un gjenar di piere autoctone doprade pardabon pes costruzions in paîs.

I materiâi plui doprâts inte creazion des miniaturis a son diviers gjenars di len (massime cjastinâr), la piere arenarie e il fier batût.
◆ Vuê la mostre e je gjestide dal unic nevôt dal artist e so omonim, Carlo Beltrame, che o vin intervistât: “Par me al è un grues impegn ma ancje un grant onôr puartâ indenant il lavôr fat di gno nono, che al jere un om dal caratar fuart, che al à vivût cun grande energjie e passion dute la sô vite, propit fin te ultime dì”, al declare Carlo Beltrame. “La mostre “Da Lis Mans di Carlin” e rapresente intal detai cemût che tal passât la piçule comunitât di Frisanc e fos autonome ad implen, stant che ducj i bens che a coventavin pe sussistence (mangjative, riscjaldament, vistîts, imprescj, materiâi bogns par varis setôrs di lavôr) a vignivin produsûts tal paîs dai stes abitants, cence nissune dibisugne di “poiâsi” a aiûts esternis. Vuê la comunitât e je cence dubi plui evolude, ma ancje plui fragjile, parcè che e je une interdipendence fuarte tra lûcs che a son tant lontans – ancje di un pont di viste fisic – tra di lôr.
◆ Par gno cont, la mostre no je dome un spazi dulà amirâ i risultâts cetant biei dal so talent, ma al è ancje un strument didatic preziôs: a son di fat une vore i scuelârs (pal plui des scuelis mediis e superiôrs) che nus fasin visite, e ogni volte o ai il plasê di viodi trop che i arlêfs si incuriosissin in maniere spontanie e cemût che mi fasin tantis domandis suntune vite contadine che lôr no cognossin e che e riscje, cul passâ dal timp, di vignî purtrop dismenteade.
◆ Jo o cjati che, par tant che studiâ la nestre storie sui libris di scuele al sedi alc di bon, al è forsit ancjemò miôr e plui apassionant mostrâur chestis oparis, di mût che a puedin constatâ in concret cui lôr voi cuâi che a podevin jessi i valôrs e lis fondis di chestis vecjis gjenerazions”.
◆ La mostre “Da Lis Mans di Carlin”, in place Pognici n. 5 a Frisanc, si pues visitâ dutis lis domeniis des 16.00 aes 19: lis miniaturis a son tal plan sot de mostre, intant che tal plan parsore a son stâts metûts in esposizion diviers ogjets doprâts pardabon tal passât (imprescj, ogjetistiche di aventari, e v.i.), donâts di un anzian dal puest, e che a dan ancje la oportunitât ai visitadôrs di fâ un confront tra l’ogjet reâl e sô riproduzion in miniature. ❚

Conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Vi spietìn doman par la conference “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” Conference di Ferruccio Tassin. Martars ai 4 di Novembar 2025, Vicolo Sillio 4 Udin – aes 6 sore sere. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +