Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CULTURE – Tiere Furlane e fâs 10

............

Cui che nol à vivût i agns dal Friûl contadin, cun dutis lis sôs usancis e ambientazions, al à vût di sigûr un pari o un nono che i à contât di cemût che in chê volte si viveve in famee, cui gjenitôrs, cui barbis, cui cusins, e cu lis gjalinis che no mancjavin mai tal curtîl e che cualchi volte a jentravin ancje in cjase. E la miserie: i vecjos a contin simpri de miserie che ju à fats lavorâ dut il dì par rivâ a meti in taule un pocje di polente. Une vite di sigûr plui complicade rispiet a chê di vuê ma che e jere plene di moments “comunitaris”, fats di robis semplicis e creativis, parcè che vivi cun pôc ti puarte a inventâlis dutis par lâ indenant. Ricuardâ chei moments, che no tornin plui, al è come rivivi la storie dai nestris vons. Di un pôc di timp a cheste bande si pues lâ indaûr tal timp leint lis bielis pagjinis de riviste “Tiere furlane”, direte di Christian Romanini: plui un libri che un gjornâl, viodût il spessôr dal volum. Une riviste di culture dal teritori publicade de Regjon F-VJ, che e aprofondìs diviers aspiets de civiltât contadine. Cuatri numars al an che si puedin ricevi a cjase, a gratis, mandant une mail ae direzion tiere.furlane@regione.fvg.it ma che si puedin ancje discjamâ sul sît de regjon Friûl Vignesie Julie. Ogni numar al ven presentât intune serade ator pal Friûl, e la partecipazion de int e je maraveose. Centenârs di personis a vegnin a scoltâ i ospits clamâts de redazion a aprofondì cualchi teme tratât te riviste. «Ma no je int nostalgjiche dal passât – al precise il coordenadôr di Tiere Furlane, Enos Costantini –. Pluitost, o cjati personis curiosis che a àn gust di sintî a contâ dal Friûl di une volte. Nol è migo facil cjatâ ocasions par cognossi cemût che o jerin e ce che o fasevin. Tal public a son insegnants, professioniscj, zovins e mancul zovins che a scoltin atents e che a intervegnin par contâ la lôr». Lis presentazions a vegnin inmaneadis in lûcs diviers: il numar 9 al à cjatât benstâ te vecje pescjarie di Maran e il numar 10 a Spilimberc, ai 4 di Novembar. Ma Tiere Furlane no conte dome di ce che al jere il Friûl e no mostre dome lis fotos di une volte che ti fasin stâ li a cjalâlis inmagât. Il gjornâl al fevele ancje de Patrie di vuê. «Par esempli, tal gnûf numar – al conte Costantini – o presentìn un artist di Tavagnà, Giovanni Zamparo, che al fâs lavôrs une vore particolârs tal len di vecjis puartis di stalis, di cjasis e di stai di mont».
Un mont che al jere e che al va indenant. Un mont di cognossi, come che a dimostrin i “fan” di Tiere Furlane.
Note: par ricevi Tiere Furlane a cjase al baste dome mandâ la domande a tiere.furlane@regione.fvg.it cui propris dâts pe spedizion.
VALENTINA PAGANI

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +