Cjamp di concentrament di Natzweiler-Struhof in Alsazie, 800 metris di altece, su lis monts. L’om che al rive, intun dopomisdì di domenie cuntun grup di turiscj nol è un visitadôr come chei altris: al è un ex prisonîr che dopo tancj agns al à volût tornâ tai puescj dulà che al jere stât internât. Subit, denant des barachis e dal fîl spinât trasformâts in museu, la memorie e tache a cori e i ricuarts a vegnin sù cu la lôr cjame di dolôr e rabie. A tornin la soference pai insults, il dûl profont par ducj chei che, la plui part, no le àn puartade fûr. E come fotograms di une pelicule, impresse tal cuarp e te anime, a corin lis infinidis vicendis che a fevelin di un orôr che in nissune maniere si rive a motivâ, ma insiemit ai tancj episodis di solidarietât tra prisonîrs, di une umanitât mai dal dut sconfite, di un desideri di vivi che nancje in situazions cussì dramatichis si è mai pierdût dal dut.
Scrit cuntun lengaç crût che nol cole te autocomiserazion, Necropoli al è un libri autobiografic intens e sconvolzent. E se Boris Pahor nus conte la sô esperience dal mont crematori parcè che la memorie no si pierdi e la storie no sedi passade dibant, chê che nus da no je però dome la testemoneance fedele des atrocitâts dai lager naziscj, e je ancje un document emozionant su la capacitât di resisti e su la gjenerositât dal om.
Christian Romanini
Gnovis / Presentazion dal libri di Erika Adami “Feminis furlanis fuartis”
Redazion
La Patrie dal Friûl e presente il libri “Feminis furlanis fuartis”. Storiis di feminis furlanis dal dì di vuê, pôc o par nuie cognossudis, diferentis par etât, divignince, esperiencis formativis e professionâls. Lis lee la fuarce che a esprimin tal cirî di realizâsi cun tignince, tai cjamps plui svariâts. Cun braùre pes lidrîs e tal […] lei di plui +
Event / Stin dongje ae Patrie – fotos de serade
Redazion
Joibe ai 30 di Novembar al Teatro San Giorgio – Udin (Borc di Graçan) si è tignude la seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” che e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +