Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CULTURE – La tv furlane… di no lei par furlan!

............

Premetìn che in television dut al fâs brût. E che duncje la nassite di un gnûf canâl e va tal frico de za numerose possibibilitât di sielte. Cussì, cualchidun no si sarà nancje visât di vê notât une gnove rêt televisive in Friûl. Il batisim al è stât ai 21 di Setembar. Si clame “Free”, tant a dî “libar”, ma cun assonancis (?) cu la lidrîs de peraule Friûl. E sarès, in pratiche, la sede di Udin di Antenna Tre e TeleNordEst, che e à cessât lis sôs trasmissions tant che sede distacade dipendent di Trevîs, par davuelzisi in rêt autonome. La volontât e l’investiment a rivin dal so editôr: il grup “Panto”, chel dai barcons.
“Free” e à un redazion che e scree une informazion autonome ancje rispiet a Triest. La sede di cheste citât alabardade e je finide sot la ombrene di “Free” ma il baston dal comant, chest viaç, al è in mans a Udin. Di Triest a fasin il lôr tg ma lu trasmetin di Udin, cuntun condutôr/condutore di Udin e come orari al ven prime di chel di Udin, aes siet. Cussì, i triestins a fevelin dal lôr teatri e de feriere di Servola, cence infestâ il gazetin televisîf dal Friûl. Come che in maniere sistematiche – e storichementri – si è simpri fat culì dai Tgr de sede Rai pal F-VJ.
Studis gnûfs, siglis gnovis, dutis coloradis. A son in pôcs ma a lavorin cetant. E la concorince e fasarà ben ancje a Telefriuli che cussì, par no fâsi viodi di mancul, si scugnarà par fuarce adeguâ. Ce i mancjial? Se une television e vûl penetrâ un teritori di riferiment e à di pontâ su lis sôs carateristichis. E achì si inclaude il discors marilenghe che, no cate cualchi pontade dal za recensît program “Mandi”, nol à in pratiche rapresentance.
Par cuintri, la emitente e à gjavât fûr dal cjapiel un personaç che no viodevin dai timps dal ribalton di Telefriuli, cuant che si tornarin a disegnâ i ecuilibris dentri de proprietât: cui no si visial di chel personaç colorât che al è Lorenzo Petiziol, che al berghelave e si scjaldave tant des diretis dal Udin? Par lui, l’incaric al è chel di diretôr di rêt. E però al condûs ancje i programs sul balon: cemût dineâ la specializazion e la carateristiche di ponte dal sogjet?
Si che duncje, cumò il probleme al sarà la penetrazion sul teritori, la afermazion e la ricognossibilitãt de marcje, la racuelte de publicitât. Za la impronte inovative le à puartade la proprietât: investint suntune gnove rêt. Dome tra un an, o capirìn se Free al sarà pardabon Free, e no une “Free”-ade.
Jan Toti

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +