Al è vignût fûr pe cjase editore Forum il romanç di Alberto Luchini Coventave vê pora?, libri che al à vinçût la edizion 2009 dal premi Sant Simon di Codroip. L’autôr, come tai altris libris che al à scrit, al dopre cun braure il so biel furlan di là da la aghe di Dograve di Sant Zorç de Richinvelde.
LA DOMANDE DAL PROTAGONIST_La storie e zire atôr a di un pinel cjatât dai doi protagoniscj, om e femine, fûr di un supermarcjât e che la femine si imponte tal volê puartâ a cjase.
»E se a lassâlu al fos stât Unabomber?» e je la domande che al fâs l’om, plui par dispiet che par altri. Chê che nas come une batude e tache però a lavorâ come un carûl tal cjâf de cubie. Il dubi planc a planc al devente pôre e po ossession che e rive a jemplâ ogni fressure intai pensîrs dai protagoniscj.
ATMOFERIS CECHOVIANIS_Lis tematichis e la atmosfere a ricuardin alc des contis russis dal votcent, al ven iniment par esempli Cechov, ca vie il sfont no je dut câs la sotane borghesie zariste ma la societât furlane di vuê. Un mont fat di capanons e di lavôr (bielis lis descrizions dai coleghis di ufici), dulà che il timp libar al è dome un vueit di jemplâ comprant robe intai centris comerciâi o cjalant la television intant che i siums si sfantin e la vite e smamìs.
Al è un mont pront a nudrîsi di pôre. La metafore e je fuarte e e rive ben a contâ la atmosfere di chêi che a son i agns dal dopo 11 di Setembar.
LIS POLEMICHIS DI CODROIP_Il libri al è chel che al veve vinçût il San Simon tal an des polemichis. Dopo vêlu let al ven di notâ come che lis critichis, almancul par chel lu inten, no fossin justis. Luchini al à scrit une storie cuntun respîr universâl che e rive a fâ rifleti sul mont di vuê. Dal pont di viste stilistic lis sieltis a son interessantis e a puartin indevant la conte cun ecuilibri tant che il letôr al reste tacât a lis pagjinis par savê ce fin che al fasarà il pinel.
UN CONSEI_Si reste ancje tal notâ che il premi nol jere stât dât ae unanimitât, ma, almancul par chest pont, o sin ancjemò te legjitimitât des labirintichis sieltis di une jurie.
Ae fin il consei al è di dismenteasi di dut chest e lei il libri pal gust di leilu; lei cence vê pôre.
Maurizio Biasizzo
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +