«Un Teatri Regjonâl come servizi culturâl public e a disposizion dai citadins… un pont di incuintri di ducj chei che in Regjon a tegnin cont e a bramin la culture in gjenerâl e ancjemò di plui la culture locâl»: chest al jere il sium di Nico Pepe, atôr teatrâl e regjist furlan.
Il sium di meti sù une compagnie stabil di professioniscj teatrâi cun repertori in lenghe furlane, sium puartât indevant massime di bande di un arlêf di Pepe, Bepi Agostinis, vuê dopo vincj agns di bataiis al è deventât realtât. La strade par rivâ a cheste risulte e je stade ingredeade: tancj politics e filodramatics a son stâts cuintri par motîfs economics, ma tante int a pro de cause e à ancje metût adun petizions. E dopo tante fatûre, ai 5 di Avrîl a pene passât al è stat firmât un acuardi di colaborazion tra diviers ents (Provincie di Udin, ARLeF, CSS Teatri Stabil di Inovazion, Ert-Ent Regjonâl Teatrâl, Academie di Art Dramatiche “Nico Pepe”, Fondazion Teatri Gnûf “Zuan di Udin”, Comun e Universitât di Udin, Fondazion Crup, Societât Filologjiche Furlane, Mittelfest, Associazion Teatrâl Furlane, Teatri Club). L’acuardi al à dât vite a la “Farie Teatrâl Furlane”, inmaneade come un centri di studi e produzion teatrâl di tescj furlans scrits di plante fûr o riadatâts, un lûc di formazion dai atôrs, une rêt di comunicazion, ricercje e scambi di ideis e progjets di puartâ tes scuelis, sul teritori de Regjon e fûr. Insumis, un lavôr di scuadre (par cumò programât dal 2011 al 2013), cul fin di dâi fuarce al furlan traviers il teatri, intindût tant che mieç di leam ae tiere, cetant impuartant pe difusion de lenghe furlane e de culture te societât e soredut tes scuelis, par che ducj e cjapin pardabon cussience de lôr identitât di furlans.
La Farie e à metût in sene il so prin prodot dai 13 ai 16 di Avrîl al Teatri Gnûf “Zuan di Udin”, cul spetacul “Pieri da Brazzaville” su la figure di Pieri Savorgnan di Breçâ. La opare, pe regjie di Gigi Dall’Aglio, scrite di Paolo Patui, cun musichis di Davide Pitis, e à tirât dongje 18 atôrs (talians, furlans, africans e francês), 12 musiciscj dal Conservatori di Udin e un cantant.
Cussì la Farie furlane e à tacât la sô vôre di valorizazion dal furlan cul imprest dal teatri, cjapant il sburt des peraulis dal poete spagnûl Garcìa Lorca:«Un popul che nol jude il so Teatri al sta par murî, se nol è za muart. Tal stes timp, il Teatri che nol met adun la pulsazion sociâl e storiche, il drame di un popul, il colôr gjenuin dal so paisaç e dal so spirt nol è mertevul di clamâsi Teatri».
Ilarie Colùs
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +