Cualis ocasions àno i artiscj zovins di fâsi cognossi in Friûl? Cualis oportunitâts àno di dialogâ e di inserîsi tal dibatit culturâl? No tantis a sintî Paolo Toffolutti, curadôr dal progjet “Ma dîstu a mi? – Spazis publics art contemporanie Friûl-Vignesie Julie”, pensât di Neo associazion culturâl e che al tocjarà lengaçs artistics diferents (de piture ae fotografie, dai fumets ae videoart, ae sculture). Obietîf dal progjet al è propit chel di condusi artiscj, ma ancje critics, adets ai lavôrs e public, intun percors che al puartarà a judâ e a stiçâ la art zovine furlane o fate di zovins che a stan in Friûl, ma ancje chê fate di cui che nol è plui zovin, ma nol à vût la oportunitât di fâ madurî il so percors. In ce maniere? Metint in pîts contescj e ativitâts di espression e confront.
A judicâ dal alt numar di adesions al progjet, che al è articolât in plui pas, la gnove iniziative e rispuint a une necessitât. Une otantine i artiscj dai 16 ai 35 agns che a àn cjapât contat cun Toffolutti e che a cjapin part ae mostre vierte fin ai 25 di Fevrâr tal centri storic di Udin. Buteghis, studis e uficis a dan acet aes lôr oparis: un banc di prove par verificâ la eficacie dal lavôr e misurâsi cul public. Il progjet al è, di fat, une spassizade lungje un an che e puartarà a fâ un censiment, trê mostris, un bant di concors pe creazion di oparis origjinâls, doi ciclis di conferencis. Il dut tacant di une batude di Robert De Niro in “Taxi driver” e cjapant la imagjin dal alfabet di gescj esprimûts des mans fotografadis di Giulia Pittoni.
“E je une anomalie in Friûl-Vignesie Julie – e marche Toffolutti –. No son o no àn vût ocasions impuartantis par presentâ la lôr opare ni artiscj zovanissims ni artiscj plui grancj, che, duncje, a cirin la atenzion che a mertin fûr de regjon. Al è un probleme di “apartheid”, di segregazion culturâl, che nol ven frontât ni dai organizadôrs culturâls ni des istituzions”. Di cheste cussience e nas il progjet “Ma dîstu a mi?”, sostignût dai Comuns di Udin e di Buri e de Regjon, cul contribût di diviers sponsor tecnics. Tra i prossims pas (dai 19 di Març), la mostre di vot artiscj che a lavorin in Friûl, che e sarà prontade a Buri, te vile di Toppo Florio, sede storiche dal Spac, nassût tal 2006 tant che Spazi pe art contemporanie e deventât Spazi public art contemporanie cuntun svilup sul teritori furlan.
Par stâ daûr al progjet, “in progress”, si pues visitâ il sît www.spac.fvg.it
Erika Adami
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


