Fotograf par passion, Gianenrico Vendramin (Sant Vît dal Tiliment 1929 – 2008) al à produsût in trente agns di vore un font documentâl pardabon impuartant relatîf al mont contadin furlan, massime a chel di Sant Vît dal Tiliment e de Basse furlane, documentant dut il cicli dal cavalîr e il stîl di vite te campagne. Al è lui l’autôr di scuasi dutis lis fotografiis dal Museu de civiltât contadine di Sant Vît.
Vendramin al à cjalât prime cun pazience e po, ritrat la autenticitât dal paisaç rurâl, la operositât dai braçs che a lavorin, consacrâts ae agriculture. Cumò, il Craf, il Centri di ricercje e archiviazion de fotografie, e propon une selezion des sôs imagjins che e conte la vite contadine, lis lavorazions diferentis des materiis primis e, duncje, i prodots de tiere furlane, e che e ven esponude in ocasion da “Lis placis dal Bio” a Spilimberc, in vie Cisternini, fin ai prins di Jugn. L’alestiment al è “open air”, tant che al è just par une conte visive che e fevele di nature in libertât.
Lis vincj imagjins selezionadis (parsore, une cerce) a mostrin particolârs che a caraterizin la art contadine, la vite di gjenerazions interiis che a àn tignût memorie de gjenuinitât leade ai prodots de tiere. E ven fûr dute la sensibilitât dal artist e dal om che al imortale la vite de campagne, parcè che al riten fondamentâl trasmeti il lassit dal impegn spindût a lavorâ la tiere.
«La mostre e je un percors gustatîf e storic – a marchin i promotôrs –, stant che al torne a scuvierzi la cualitât dal tipichementri furlan e i colôrs, blanc e neri, propris dai agns Setante cuant che si davuelzeve chel al è esponût te citât dal mosaic».
La mostre (la scree e je sabide ai 14 di Mai, aes 10 e mieze di matine) e je, duncje, un invît a tornâ a scuvierzi, a traviers dal voli di Gianenrico Vendramin, il savôr des vitis impegnadis tai cjamps e dai prodots che a nassin des mans atentis e pazientis di cui che al lavore la tiere.
Erika Adami
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +