Fotograf par passion, Gianenrico Vendramin (Sant Vît dal Tiliment 1929 – 2008) al à produsût in trente agns di vore un font documentâl pardabon impuartant relatîf al mont contadin furlan, massime a chel di Sant Vît dal Tiliment e de Basse furlane, documentant dut il cicli dal cavalîr e il stîl di vite te campagne. Al è lui l’autôr di scuasi dutis lis fotografiis dal Museu de civiltât contadine di Sant Vît.
Vendramin al à cjalât prime cun pazience e po, ritrat la autenticitât dal paisaç rurâl, la operositât dai braçs che a lavorin, consacrâts ae agriculture. Cumò, il Craf, il Centri di ricercje e archiviazion de fotografie, e propon une selezion des sôs imagjins che e conte la vite contadine, lis lavorazions diferentis des materiis primis e, duncje, i prodots de tiere furlane, e che e ven esponude in ocasion da “Lis placis dal Bio” a Spilimberc, in vie Cisternini, fin ai prins di Jugn. L’alestiment al è “open air”, tant che al è just par une conte visive che e fevele di nature in libertât.
Lis vincj imagjins selezionadis (parsore, une cerce) a mostrin particolârs che a caraterizin la art contadine, la vite di gjenerazions interiis che a àn tignût memorie de gjenuinitât leade ai prodots de tiere. E ven fûr dute la sensibilitât dal artist e dal om che al imortale la vite de campagne, parcè che al riten fondamentâl trasmeti il lassit dal impegn spindût a lavorâ la tiere.
«La mostre e je un percors gustatîf e storic – a marchin i promotôrs –, stant che al torne a scuvierzi la cualitât dal tipichementri furlan e i colôrs, blanc e neri, propris dai agns Setante cuant che si davuelzeve chel al è esponût te citât dal mosaic».
La mostre (la scree e je sabide ai 14 di Mai, aes 10 e mieze di matine) e je, duncje, un invît a tornâ a scuvierzi, a traviers dal voli di Gianenrico Vendramin, il savôr des vitis impegnadis tai cjamps e dai prodots che a nassin des mans atentis e pazientis di cui che al lavore la tiere.
Erika Adami
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +