Alef, Efasce, Ente Friuli nel Mondo e Eraple: a son i cuatri ents che a rapresentin la emigrazion furlane. La prime associazion, la Alef – sigle che e sta par “Associazione Lavoratori Emigrati del Friuli Venezia Giulia” – e fâs riferiment ae Cgil: ancje i sei uficis a son di cjanton cu la sede di Udin di chel sindicât. E je stade fondade tal 1968: vuê e conte 52 circui, une buine part di chescj a son concentrâts in Argjentine e li, tal 2005, e je nassude une associazion specifiche che ju coordene. Alef no si indrece dome ai emigrâts furlans e ai lôr dissendents, ma ancje ai imigrâts in Friûl. La ativitât di sostegn a pro dai prins e di integrazion a pro dai seconts e ven pandude midiant di une riviste e doi sîts web.
“Efasce – Pordenonesi nel mondo” e sta par “Ente Friulano Assistenza Sociale Culturale Emigranti”, istituzion volude de glesie di Concuardie-Pordenon. E, di fat, la associazion e je poiade a chê Diocesi, che dal 1907 e à volût jessi dongje e furnî assistence ai emigrants che a partivin di chê part dal Friûl. Vuê e opare midiant “segretariâts”, che a son sù par jù 120 e pal plui concentrâts in Argjentine. Di cualchi an, si à screât chel di Philadelphia, che al è cetant atîf e, pe sô struturazion, al è une sorte di zimul de cjase mari.
Ente Friuli nel Mondo al è nassût tal 1953: la sô sede si cjate a Udin, in vie dal sâl. E je la rêt plui grande di emigrants furlans e di lôr dissendents: 154 fogolârs furlans, cun 45 sedis di proprietât, par un totâl di 23 mil aderents (sù par jù). Al rapresente dutis trê lis provinciis furlanis e al da sostegn a cetantis ativitâts, de promozion de marilenghe, ae stampe di libris, ativitâts culturâls e di socializazion. La prossime assemblee dai socis e darà acet al Fogolâr numar 155: chel dal Michigan (Usa).
Misteri su la cuarte associazion. Eraple al sta par “Ente Regionale Acli per i Problemi dei Lavoratori Emigrati” e apont al varès la sede in vie Aquilee, al civic 22, li dal palaç de Acli. Il sît internet dut câs nol funzione plui, il numar di telefon al risulte “inesistent”. Nancje de stesse sede, là che o vin clamât, no san ce rispuindi, e a dirotin viers la segretarie regjonâl. No si sa se al à circui ator pal mont, ni il numar dai emigrâts che indi fasin riferiment.
Il panorame dai coregjonâi tal forest, in fin, si complete cun altris dôs associazions ricognossudis de Regjon tal 2012: Associazione Giuliani nel mondo (par Triest) e Sloveni nel mondo (pe minorance slovene).. ❚
✒ O.P.
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


