Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Cormons e onore Dolfo Zorzut cuntun premi leterari che al celebre il plurilinguisi di cheste tiere

............

Cormons: ogni 2 agns, la Mont Quarine e vîf une gnove creazion. Cuarp di pinsîrs e peraulis; forme in prose e poesie; espression di lenghe furlane, taliane, slovene. Il premi leterari Dolfo Zorzut (1894-1960) al onore un Cormonês che, cul folclôr, al è rivât a spalancâ la anime dal popul.
Insiemi Comun, “Amîs da Mont Quarine”, “Societât Filologjiche Furlane”; patrocini de Provincie di Gurize; di gale il contribût dai grancj, parfin di tieris lontanis.
Ca, si fermìn a contâ alc de zoventût che e studie: di lì il mont al va indevant.
Al à vint un frut de II A, medie di Cormons; une conte une vore frescje; frasis e i periodis no si strachin; a cjapin viemence de puntegjature ben spindude.
E va indevant imbombide di savôr, ironie e e cjate simpri jutori tal paradòs, tal strani, fin a fâ sparî la peraule e fâ cjantâ letaris in secuence.
Implant sempliç: 4 amîs a decidin di vivi une corse cun tante int pai Cuei.
Biel che a van, si imberdein tune piste fûr des stradis e si pierdin. A saltin fûr amcje i cenglârs (il titul al è propit “E se incontriamo i cinghiali – Una corsa sul Collio con gli amici”)…
La fin e je che ju cjatin: prime i gjenitors si solevin, dopo si inrabiin. Dite cussì, e je sclagne, ma i  4 fruts cormonês a son gjoldibii, origjinâi, cun prose che e scate e e ten vîf il letôr dal principi ae fin.
Tono – dut intun – delicât, sempliç e profont, tal test, segnalât, di Rossella Dosso: medie cormonese, III D.
Cul merit di jessi une vore necessarie pal dizionari biografic “Lirutti”, dulà che dal protagonist no si cjate olme, e je une delicade storie di amôr e di muart tra Arturo Dosso e la sô Matilde.
Lui, di Caprive, lauree in dirit a Graz, al insegnave cun jê a Gurize tal Staatsgymnasium, ambient culturâl di stratosfere par docents e students.
Arturo, come chei altris inteletuâi di confin de epoche, al supà culture no dome juridiche (fin a cjoli part a la riforme dai pats colonics), ma ancje leterarie, storiche, filologjiche, tant di jessi anime de riviste “Forum Julii”; di fat e je muarte pôc dopo di lui.
In tieris di frontiere, al sondave culture di frontiere, studiant cu la filologjie, la storie di oms e feminis che a fevelavin furlan e sloven, ma cul patrimoni di tantis altris lenghis.
Al è stât lui a scuvierzi Dolfo Zorzut e a tirâlu drenti – autôr – in Forum Juli: al veve 18 agns.
Il scrivi di Rossella al è delicât, di cûr e di çurviel; al rive a cjareçâ int e lûcs che a son dolçs pardabon tant che lis sôs peraulis. ❚
✒ Ferruccio Tassin

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +