Udin al vôt ai 29 di Avrîl, intune zornade dome, des 7 aes 23. La popolazion e podarà sielzi tra lis propuestis di 7 candidâts ae poltrone plui alte di palaç D’Aronco. A pet di cinc agns fa, il numar dai candidâts sindics al è cressût, passant di 6 a 7.
Se nissun al rivarà a vê la maiorance assolude al prin turni, si varà di lâ ae balotazion (come tal 2013) e in chest câs si tornarà a votâ ai 13 di Mai.
Chei che a cirin la sucession a Furio Honsell a son Vincenzo Martines (Pd) che al vuide une coalizion di Centriçampe che e à dentri ancje listis civichis; Pietro Fontanini (Ln), candidât pal Centridiestre, cu la presince fuarte dai simbui dai partîts dulà che si zontin però ancje in chest câs vôs civichis. E po, a son i candidâts sindics dal M5S, Pompea Maria Rosaria Capozzi; aspirants sindics espression de diestre, come Stefano Salmè cun dôs listis civichis, o di estreme diestre, come Luca Minestrelli, espression di Casapound. Gnûf di scree il simbul dal Pat par Udin cun candidât Andrea Valcic, che al è la version citadine dal Pat pe Autonomie che si presente aes elezions regjonâls cun candidât president Sergio Cecotti, par altri bielzà sindic di Udin par doi mandâts. Te corse, po, Enrico Bertossi, bielzà assessôr regjonâl de Zonte Illy, che al è sostignût di dôs listis civichis.
Ce che cumò al pâr dut in ordin cun tant di candidâts, sostignidôrs, simbui e programs, al è un cuadri che cheste volte al à vût ce fâ a dâsi adun e al è stât animât ancje di cualchi sorprese.
Il prin a presentâsi al è stât Bertossi che al à creade la sô liste Prima Udine e al à tacât a fâsi cognossi reclamant la necessitât di rapresentâ il civisim e di scugnî superâ lis categoriis dai partîts, par vie che l’obietîf al è chel di dâ rispuestis ai problemis de int e de citât. Subit daûr di lui al è rivât il candidât sindic di Centriçampe, Martines, in gracie di une vore fate dal so partît, il Pd, che al à smirât di biel principi a vê un candidât che al ves la unanimitât dentri dal partît e che al rivàs a tignî dongje lis diferentis animis de çampe citadine.
Po dopo si son fats indevant un daûr chel altri Valcic pal Pat, Salmè, e i ultins a mostrâsi a son stâts i candidâts dal M5S, di Casapound e chel dal Centridiestre. Che anzit, Fontanini al è stât protagonist, cence che lu volès, di un tire e mole di bande di Forza Italia che prin lu à discognossût – dopo che lu veve poiât – sielzint di stâ cun Bertossi. Dopo, però, e je tornade sui siei pas.
Cemût che e larà al è un grum dificil di dîlu: il Centridiestre al smire a puartâ vie Udin al Centriçampe daspò plui di vincj agns che nol rive a fâje; il Centriçampe al intint di capitalizâ chê vore di scolte e di atenzion che al è daûr a fâ in citât di mês in ca. Ma a àn miris ancje ducj chei altris candidâts, che a intindin di puartâ novitât rispiet ai solits partîts politics – ancje se platâts daûr des civichis – presentantsi tant che vôs de int.
Si viodarà cemût che e larà a finîle e, soredut, se in citât si varà un vôt cetant diferent rispiet a chel des regjonâls, stant che si vote te stesse zornade. La prime gnove e sarà di viodi se si larà ae balotazion – come che diviers analiscj a crodin – o ben se cualchidun al vinçarà al prin turni. Po dopo, si varà di viodi se ancje Udin al larà al Centridiestre, che cussì al guviernarès ducj i cjâf lûcs dal Friûl-Vignesie Julie – dopo vê bielzà cjapât Pordenon, Gurize e Triest – o se e restarà la uniche citât cui colôrs de Çampe.
di Antonella Lanfrit
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +