Midiant de storie dai cognons furlans, si fâs ancje la storie dal nestri Friûl. Ve chi i cognons di diretôrs di testadis gjornalistichis in lenghe furlane: «Ladins dal Friûl», «Onde Furlane», «Il Diari» e la nestre.
(gjavâts fûr di «I cognomi del Friuli» di Enos Costantini e Giovanni Fantini, ed. La Bassa/LithoStampa. O ringraciìn i autôrs pe disponbilitât e pe colaborazion).
BALZAN
A Trave di Lauc si segnale il batisim di Giovanni de Balzan intal 1578, câs unic in chê localitât. Si pues pensâ duncje che al sedi un erôr di trascrizion par Balzar, tant plui presint. Balzan/balzano si podarès colegâ al talian balzana “guarnizione che s’interpone verso l’estremità delle vesti”. In cont dal adietîf balzano “bizzarro, strambo”, si doprilu dal Cuatricent, duncje al podarès vê puartât ae fomazion dal cognon. Balzan al è un cognon belumat (di Belum, ndr) , ma si cjatilu di altris bandis pal Venit e a Udin.
MISSANA
Mis al jere un non di persone (1383 Jo dey di fit al figgl di ser Mis), in chest câs declinât al feminin cul sufìs -ane. Al somee che i puescj di origjin a sedin Pert e il Cjanâl di Sant Francesc, inte Plêf di Vît; di chi al sarès rivât a Flavuigne intal 1421 cun Nicolò Missana e daspò a Feagne ae fin dal Cuatricent. Di Feagne, intal 1921 al rivà a Cjampfuarmit cun Alessandro Missana. Come tancj altris cognons asins, ancje Missana al cjapà la strade pe Cjargne li che si cjatilu ancje cumò.
TOSONI
In Friûl, Tos al jere un non di persone intal Tresinte: Item recevey dal Tos figli chi fo di Michulau. A Glemone Lena figla del Tos dArtigna intal 1380, a Manià Jacobus dictus Tosus di Malnisio intal 1262. Toson/Tosoni al è un incressitîf di Tos (1314 Nicolaus dictus Tosonus de Paluça). Tosoni al è tipic dal Cjanâl di Sant Francesc in comun di Vît; si cjatilu ancje a Tumieç, Spilimberc, Udin, Cordenons, Clausêt, Valarian, Pordenon.
VENIER
E je la forme venite o venitizade dal non di persone che par talian al fâs Veniero (par furlan al sarès Venîr o Vinîr). In efiets, il progjenitôr dai Venier di Curnin (comun di Forgjarie) al jere Vinir fi di Gualtir di Cornino, come che al ven fûr di un protocol Savorgnan dal 1415. Il cognon al è ben rapresentât a Vignesie e Triest, ma a ‘nd è cetancj in Friûl. ❚
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +