Midiant de storie dai cognons furlans, si fâs ancje la storie dal nestri Friûl. Chest mês us proponìn 3 cognons che no si disarès, ma a àn divignince slovene. (Gjavâts fûr di I cognomi del Friuli di Enos Costantini e Giovanni Fantini ed. La Bassa/LithoStampa. O ringraciìn i autôrs pe disponibilitât e pe colaborazion).
GOLLES
Dal adietîf sloven gol cun –ez al è vignût fûr il cognon Golez, che al ven scrit Golles.
Gol par sloven al vûl dî “crot, dispueât, spelât, coçon” e duncje in origjin si sarà tratât di un sorenon di un cun pôcs cjavei.
Al è un cognon tipic di Stermizza, tal comun di Savogne.
1314 Danielis dicti Golic in Carnia; 1321 Antonij filij Goleçan a Cividale; 1381 Jurius dictus Goliç a Cividale; 1612 Grigor Goles de Starmaz; 1651 filius Lucae Goles de Stermiza.
SITTARO
Al derive, cun le zonte di –ar, dal sostantîf sloven sito “tamês”. Facil che al sedi stât il sorenon di un che al faseve draçs. Tipic dal comun di San Pieri dai Sclavons, si cjatilu ancje a Azide e Vernâs.
1643 Rev. Martinus Siter curato di Volzana scrive al Patriarca d’Aquileia:… à me è impossibile in questi asperi monti, dar Sufficiente pabulo Spirituale à tante anime Sottoposte a questa mia Cura, per tanto ripresento Joanne Velicognia a V. Ill.ma et Rev.ma Supplicandola humilmente resti gratiata di habilitarlo al resto dei Ordini Sacri Senza ulteriore interstitio a fine Vengano Suffragate anime et io disgranato della anscianza et Solevato di Si grava Stra Ordinario Peso…
SCOZIERO / SCOZZIERO
Cognon documentât a Cividât fin dai prins dal Sîscent, si cjatavilu ancje a Sorzint e, in dì di vuê, al è une vore presint des bandis di Cjaurêt, sot la forme slovene di Skocir.
Di fat, al derive propit dal verp sloven skociti che al vûl dî “saltâ”, che al vignive une volte doprât ancje come sostantîf fevelant di personis une vore piçulis di stature e che a jerin puartadis a vê dispès scats di gnervôs.
1501, 28 dic. Gasparino Scocir q. Mattia di Sorzento vende per 50 duc. livello 5 St. fr. al nob. Franc. q. Federico de Portis; 1692 Jseffo Scoccier di Cividale, lavorante di bottega di D. Carlo Brusandola, teste in docum. della Fraterna del SS.mo Rosario di S.Pietro Schiavoni.
Gnovis / Presentazion dal libri di Erika Adami “Feminis furlanis fuartis”
Redazion
La Patrie dal Friûl e presente il libri “Feminis furlanis fuartis”. Storiis di feminis furlanis dal dì di vuê, pôc o par nuie cognossudis, diferentis par etât, divignince, esperiencis formativis e professionâls. Lis lee la fuarce che a esprimin tal cirî di realizâsi cun tignince, tai cjamps plui svariâts. Cun braùre pes lidrîs e tal […] lei di plui +
Event / Stin dongje ae Patrie – fotos de serade
Redazion
Joibe ai 30 di Novembar al Teatro San Giorgio – Udin (Borc di Graçan) si è tignude la seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” che e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +