Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

COGNONS DAL FRIÛL

............

Midiant de storie dai cognons furlans, si fâs ancje la storie dal nestri Friûl. Chest mês us proponìn 5 cognons DOC, che a si cjatin dome ca: se a ‘nd è fûr vie, dal sigûr a son furlans lâts a stâ vie pe Italie.

(gjavâts fûr di «I cognomi del Friuli» di Enos Costantini e Giovanni Fantini ed. La Bassa/LithoStampa. O ringraciìn i autôrs pe disponbilitât e pe colaborazion).

COSTAPERARIA
Dongje Vernâs, tal comun di Sant Pieri dai Sclavons, e je une localitât parade dal aiar, une vore juste pe coltivazion des pomis, massime dai piruçs. I furlans le àn clamade Cueste Perarie, deventât par talian Costaperaria, duncje “cueste di mont plene di piruçârs”. 1642 filius Tomae di Costaperaria di Vernaso; 1698 filius Caspari Costaperaria de Costaperaria.

CANTARUTTI
Plui di une lis ipotesis su la origjin dal cognon. Fra chestis il “cantar” che al è il pitêr, ma ancje “carantanut” che al starès par diminutîf di “carantan”, duncje persone di pôc valôr o che e ven de Carinzie. Une volte, però, Cantarutto al jere un non di persone: tal 1294 un oresin clamât cussì al lavorave a Cividât. Al ven dal todesc Kuntar, deventât par furlan Kontar cul sufis – ut e il passaç di “o” a “a”. Cheste, forsit, la strade plui juste par capî il non. 1470 Ant. Cantarut da Cisterna; 1589 Sig. Gio Batta Cantarutto da Cividale fattore dei nobb. Trovamalla.

PASSON
Al vûl dî “pascul” e al jere une vore di voghe, ancje in planure, tant di lassâ toponims tant che Passons, dongje Udin. Lis formis Passon e Passone si cjatin massime a Udin e a Mortean. Passoni a Manzan. 1589, 15 aprile don Battista Passone capp. Faedis – registrata assoluz. da irregolarità per concubinato; 1767 Sebast. Passon, cameraro Fraterna S. Nicolò d’Oleis.

CODUTTI
Cun ogni probabilitât dal stranon codut , diminutîf di “code”, dât – par esempli – al ultin nassût de famee. Avonde comun a Morùs, si cjatilu ancje a Martignà, Pasian di Prât, Udin, Tavagnà e Pagnà. 1553 Giovanni di Plasentino detto Codut q. Colao Cumini di Torreano (di Martignacco); 1612 Valentino Codut da Brazzacco accusato di espressioni eretiche.
ROIATTI
Di roie, cun sufìs di dispresi, duncje non o stranon dât a cualchidun che, par lavôr, al veve a ce fâ cun la roie. Al podarès jessi ancje il talian di ruat (riul), ma al cambie pôc. 1649 Sig, Giacomo Roiatto causidico in Cividale.

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +