Lizêr, crostulin, gjenuin e bon: a son lis carateristichis de Plume di soreli, il biscot fat in Cjargne.
La recipe dai biscots e je un grum vecje: e je stade passade di gjenerazion in gjenerazion e vuê e je intes mans di Roberto Pecol, titolâr dal Panifici Chialina di Verzegnis. Roberto al puarte indevant l’ativitât tacade di sô mari che le veve ereditade dal pari Albino Chialina.
«Lôr a vevin integrât la produzion di pan cun chê dai biscots, tal stes locâl indulà che o soi jo, in maniere plui ristrete, ben si intint. O ai decidût: parcè no provâ? Tignint simpri presint, in ogni mût, tant che prime robe la tipicitât e la semplicitât dai ingredients. Jo o dopri robe taliane e su chest prodot o cjati simpri plui, al di là che al vedi un non cjargnel, riscuintri. Prime ju clamavin semplicementri “esse” pe sô forme. Dopo, vint di sielzi un non, sintint la consistence lizere dal biscot mi è vignude tal cjâf la plume e cjalant il colôr indorât o ai pensât a la maturazion dal sorc sot dal soreli: e cussì e je nassude Plume di soreli. Fint a 2-3 agns fa o fasevi tant che i biscots che il pan, dopo problemis di salût mi an puartât a metimi dome su la produzion di biscots.»
Cheste sielte e sta puartant i risultâts: la Plume di soreli e ven vendude cuasi in dut il nord Italie.
«Il marcjât lu ai in dut il Friûl, o ai un distributôr a Bassano del Grappa pal Venit e part de Lombardie. Il nord Italie, fale il Piemont, al è cuviert. Rivâ a chest nol è sempliç e al compuarte tancj sacrificis. O soi simpri daûr a scombati par mantignî il rapuart cualitât-presi. Però se tu ti dâs di fâ il risultât tu lu âs. Nol è impussibil; l’impuartant al è vê voie, fan di cjatâ marcjâts, ogni tant ancje corint ator dibant.»
Roberto al à une fie di 23 agns che e studie economie a Udin ma che i da une man e e sta jentrant tant che inte produzion che inte aministrazion, intal control e in gjestion de aziende e di chest al è content parcè che «e sta jentrant plan plan e cussì si pues passâ a une altre gjenerazion, dopo viodarìn». E al zonte “par me al è indispensabil che gran part de zoventût e moli di pensâ dome a laureâsi parcè che e scomence a jessi une mode (un a pene laureât nol è bon di fâ nuie, nol à la pratiche, al coste ae aziende e distès al à di imparâ ancjemò). In Cjargne a ‘nd è necessitât di manualitât. O calcoli pardabon impuartant che la zoventût e impari un mistîr… se o volin che la Cjargne no deventi un desert!»
Ciert che a ‘nd à fate di strade la recipe de Plume di soreli. I biscots a son preseâts pai ingredients sempliçs e naturâi, cence conservants. Roberto al dîs che al baste dome «zucar normâl che o doprìn in cjase, spongje (cence nissune zonte di savôr o conservants), farine, ûfs, levan e arome» e di sigûr une prese di passion. No reste altri che cercjâju!
Panificio Chialina di Pecol Roberto, Via Carducci n. 5 33020 Verzegnis (UD) ❚
✒ Marta Vezzi
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +