Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Cjamaris di cumierç: Pordenon al à pôre de invasion

............


Pordenon al à pôre de invasion. Dai imigrâts? No, di chei di Udin… Le àn clamade “anession” i sorestants “made in Pn”, la decision di Rome di fondi lis dôs Cjamaris di Cumierç di ca e di là da l’Aghe. Une leç sbaliade, une falope di chês nassudis intor de riforme istituzionâl che il Guvier Renzi al voleve fa buine e che i talians a àn refudade votant cuintri ai 4 di Dicembar passat. Ma se la leç che e veve di cambiâ la Costituzion e je muarte in che volte, cheste altre norme di “semplificazion” no: e va indevant istès, metint cuintri teritoris fradis come chei di Udin e Pordenon e lant a stiçâ un marum che cierts ambients “vip” dal Friûl Ocidentâl no àn mai platât.
La tesi de “intelighenzie” sul Noncel e je che l’acorpament des dôs Cciaa al puartarès indaûr la linie dal timp di passe 50 agns, prin che e nassès la Provincie di Pordenon. Lant daur di cheste fantasiose teorie, chei di Udin a saressin cussì influents di vê fat buine une norme valide a nivel talian, ma studiade di pueste par gloti Pordenon. Purtrop il mandant dal “sassinament” nol è Udin ma chel Renzi che i imprendidôrs di Unindustria e Cciaa Pn a àn sostignût cun fuarce cuant che al domandave il Sì al referendum. Cence rindisi cont che il centralisim a Rome al dispon normis che a somein sveltî lis robis, ma intant a copin lis specificitâts dai teritoris. La realtât e je che l’uniche reson par tignî in pîts une Cjamare di Cumierç no varès di jessi la cuantitât di impresis sociis, ma la sô eficience: e chê di Pordenon e funzione une vore ben.
Dut cas il fat di berlâ a une fantomatiche anession al è sintomatic: al è plui facil cjatâ il nemì e il pericul subit dongje di te, pluitost che la a cirilu alì che al è pardabon. E cussì a Pordenon a cjalin cun favôr al Venit (l’acorpament cun Trevîs lu fasaressin vulintîr, a sintî lôr) e si metin dongje a nivel di costrutôrs parfin cun Triest. L’impuartant pai sorestants al è sfrancjâsi de idee di jessi furlans: ma al sarès ben che i citadins di Pordenon a capissin che il zuc di dividisi al è une vore pericolôs, par ducj.

di Walter Tomada

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +