Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Catalogne e Scozie: la oportunitât par une Europe divierse

............

Ai 11 di Setembar lis organizazions Assemblea Nacional Catalana e Òmnium Cultural a àn rivât inte imprese di inmaneâ la plui grande manifestazion viodude in Europe intai ultins agns cul puartâ a Barcelone 1.800.000 personis che a domandavin di podê votâ pe indipendence de Catalogne. Ancje cul sburt di chê iniziative, ai 19 di Setembar il Parlament catalan al à fate buine cuntune grande maiorance une leç su lis consultazions popolârs che i à permetût al president de Generalitat (guvier catalan), Artur Mas, di firmâ il decret par inmaneâ un referendum su la indipendence ai 9 di Novembar. La volontât popolâr catalane si scuintre però cul no plui totâl des istituzions spagnolis. Cun di fat, il tribunâl costituzionâl spagnûl (di nomine politiche) al à blocât i doi ats su domande dal guvier di Madrid. Che si trati di un at dal dut politic e no di rispiet des leçs al è evident se si pense che l’esecutîf spagnûl, vuidât di Mariano Rajoy (PP), al veve za decidût di impugnâ leç e decret inmò prime di viodiju. Il braç di fier al promet duncje di lâ indenant e di jessi simpri plui grivi.
Cun riferiment a ce che al è sucedût o al è daûr a sucedi in Scozie (viôt ancje la rubriche Friûl Europe a pagjine 6, ndr) e in Catalogne al è il câs di zontâ ancje un pâr di riflessions. Prin di dut al è di dî che il vôt scozês al dimostre che il dogme de impussibilitât di tocjâ i confins di stât al è colât aromai ancje te Europe ocidentâl e che, se e je la volontât politiche (e la responsabilitât e cole su lis spalis dai guviers centrâi e no su lis comunitâts che a rivendichin il dirit di decidi dal lôr avignî), il percors pe autodeterminazion si pues gjestî in maniere civîl e democratiche. Si à po di zontâ che, intun moment là che la int e je simpri plui schifade de [classe] politiche e là che il populisim al fâs di paron, cui che al è bon di proponi un progjet vêr di cambiament al rive a tirâ dongje lis personis e a rindilis part vive dal progjet stes. Par finî, in Scozie compagn che in Catalogne, o sin testemonis di un confront tra doi modei une vore diviers tra di lôr: chel indipendentist che al fâs indenant propuestis, al svilupe modei sociâi e economics alternatîfs, e al sa jessi inclusîf; e chel unionist che al ponte su lis pôris de int, nol è bon di ufrî alternativis crodibilis al sisteme in vore e si plate daûr dal “no, parcè che di no”. A ‘nd è plui che avonde par resonâi ben parsore, ator pe Europe e ancje in Friûl. ❚
Internazionalitari

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +