Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs

Dree Valcic
GIUSEPPE BUGATTO, DEPUTÂT TAL PARLAMENT AUSTROONGJARÊS. FAMÔS IL SO DISCORS DI AUTODETERMINAZION DAL POPUL FURLAN AL PARLAMENT DI VIENE AI 25 DI OTUBAR DAL 1918

✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no si decidin cul centralisim statalist, cu la afermazion dal plui fuart, ma cul ricognossiment dal dirit ae autodeterminazion, cun leçs che a fissin e che a metin in pratiche almancul un status diferenziât di gjestion, di decentrament aministratîf, di rispiet par lenghe e tradizions. Masse voltis o vin scrit che cheste Europe e je chê dai stâts e no dai popui, cu la consecuence che lis sieltis politichis a vegnin imponudis in non dai singui interès, cul rinfuarçâsi di un volgâr nazionalisim, puartadôr di disgraciis sul plan interni e internazionâl. Ma chest al vâl ancje pes disconfinadis planuris russis dulà che la ideologjie zariste, compagn di chê comuniste, e à fat simpri polpetis de diversitât. Si svicine a une schizofrenie dramatiche e crudêl tra la teorie, esprimude di Stalin su la cuistion nazionâl, e la sucessive pratiche, segnade de emigrazion sfuarçade di milions di citadins.
✽✽ Saremo rivâts a chest pont se la zovine democrazie ucraine e ves concedût pardabon autonomie aes sôs regjons russofonis, invezit di colâ inte rivincite pai antîcs abûs patîts? Forsit sì, viodudis lis smiris espansionistis di Putin, la sô volontât di restaurâ la Grande Mari Russie e il so deliri di onipotence. Cheste cuasi ciertece che, in ogni câs, chei cjararmâts che o podìn definî di gnûf “sovietics”, a varessin varcât il confin – cemût che al è za sucedût in Ongjarie intal 1956, a Praghe intal 1968 e plui di resint in Cecenie e Crimee – no gjave nuie ae dibisugne di domandâ cun fuarce il rispiet dai dirits des minorancis dapardut intal mont.
✽✽ Se al esist un “Cence se e cence ma” che al vali la pene sotscrivi e berlâ in place, alore che al torni a afermâ la volontât dai popui di vivi in pâs e in libertât, intal rispiet des diversitâts e cuntune voglade bande il futûr.
Un doman dulà che nissune division dal mont, de Europe, e vegni segnade plui di une scrite di pene suntune cjarte gjeografiche, cun dispresi palês par cui che al vîf su chês tieris.
✽✽ E intant che il pinsîr al va ae Resistence ucraine, ai zovins soldâts muarts su ducj i doi i fronts, aes feminis e ai fruts che a scjampin des bombis, a rivochin altis lis peraulis dal deputât furlan Giuseppe Bugatto al parlament di Viene intal 1918: “Che nissun disponi di nô, sensa di nô”. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +