Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – Une gnove «Orchestre» furlane

............

E rive in musiche la miôr rispueste par chei che a disin che Pordenon nol sarès furlan.
L’Orchestra Cortile, formade di cuatri zovins cu la voie di sperimentâ formulis musicâls e linguistichis gnovis, a ‘nt son l’esempli.
MUSICHE PAR VIAZÂ_ A lei e scoltâ i lôr tescj si jentre subit cu la fantasie in chescj puescj, al somee di cori dilunc de strade, cjalant di fûr dal veri de machine e viodi il «Silina» o «chista ciera di lenc e sera», dulà che il furlan al esist, e inmò fuart, dome cuntune altre musicalitât rispiet a chel «standardizât».
E se di musicalitât si fevele, il lôr ultin lavôr «Ondis di glerie» (2010) al sa a puartâ il scoltadôr intune dimension gnove, intun viaç, come che al spieghe Paolo Paron, la vôs dal grup, parcè che chest CD «al è un omaç al nestri Friûl, al nestri paisaç, ai viaçs che a partissin di chi e achì a tornin».
La lôr storie e scomence tal 2006 cuntun progjet cantautorâl influençât dai grancj autôrs talians dai agns ’70 ma lassantsi viertis cetantis puartis viers la improvisazion jazz. Simpri cun lavôrs par talian si esibissin in diviers puescj dal nord Italie, sperimentantsi ancje cul teatri, cine e documentaris. Tal 2008 al jentre tal grup il sax tenôr Andrea Manfrin, che al da une vene jazz ae Orchestre.
IL PREMI FRIÛL_ Tal 2009 a cjapin il Premi Friûl come miôr gnove propueste musicâl in lenghe furlane; «Mi è simpri plasude le sene musicâl furlane», al spieghe Paron, «cognossude ai timps di «Tor a Tor» e «SicreticheSinteticheSinaptiche» di Straulino. La idee di proponisi pal Premi Friûl mi è vignude dopo vê scoltât la Bande Tzingare al Deposito Giordani (progjet Snait); il toc che o vin puartât, «Danze», al è saltât fûr tal zîr di dôs setemanis, al à passât la selezion e nus à fat vinci il Premi».
In dì di vuê il grup al è formât di Paolo Paron (piano e vôs), Andrea Manfrin (sax tenôr), Giacomo Franzon (liron) e Paul Mazzega (batarie e percussions). I lôr prins lavôrs a son «Muti di spalle» (2007) e «Life Music 28 marzo 2009» (2010).
Venusia Dominici

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +