Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – Letaris dal Vatican

............

Che la opare “Cjant patriarcjin de tradizion orâl” te riedizion di pre Josef Cjargnel (viôt l’articul chi dongje ta cheste pagjine) e fos une opare pardabon impuartante al jere un dât di fat che za 30 agns indaûr al jere stât za ricognossût.
Ma cuant che ancje il vescul di Rome, il Pape Benedet XVI e il segretari di stât, gardenâl Tarcisio Bertone a àn scrit pôc prime di Nadâl 2008 par ringraziâ e par complimentâsi par la copie ricevude, une cierte sodisfazion no je mancjade.
Te prime letare si lei “Il Sommo Pontefice desidera far giungere, assieme all’espressione della Sua gratitudine per il gesto premuroso di omaggio e per i pensieri che lo hanno suggerito, l’auspicio che l’accurata pubblicazione e per i pensieri che lo hanno suggerito, l’auspicio che l’accurata pubblicazione possa risultare utile per mantenere vivo e valorizzare il repertorio liturgico dell’antico patrimonio musicale della Chiesa che è in Friuli e che tanta parte ebbe nella formazione religiosa e spirituale dei Padri. Egli, mentre incoraggia a proseguire nei lodevoli intendimenti che ispirano tale iniziativa culturale, invoca la protezione celeste della madre di Dio e dei Santi Ermagora e Fortunato su di Lei e su quanti si sono uniti nell’atto deferente…”.
Ancje il gardenâl Bertone al à volût marcâ la impaurtance di cheste riedizion “Ringrazio di cuore per il gentile omaggio e per le informazioni fornite circa codesto Sodalizio e, mentre esprimo apprezzamento per l’impegno profuso per la conservazione dell’antica civiltà religiosa e musicale della Terra friulana, formulo auspici affichè la pubblicazione possa risultare utile per la valorizzazione del patrimonio liturgico, suscitando nei fedeli più intensa partecipazione ai riti sacri…”.
Redazion

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +