Che la opare “Cjant patriarcjin de tradizion orâl” te riedizion di pre Josef Cjargnel (viôt l’articul chi dongje ta cheste pagjine) e fos une opare pardabon impuartante al jere un dât di fat che za 30 agns indaûr al jere stât za ricognossût.
Ma cuant che ancje il vescul di Rome, il Pape Benedet XVI e il segretari di stât, gardenâl Tarcisio Bertone a àn scrit pôc prime di Nadâl 2008 par ringraziâ e par complimentâsi par la copie ricevude, une cierte sodisfazion no je mancjade.
Te prime letare si lei “Il Sommo Pontefice desidera far giungere, assieme all’espressione della Sua gratitudine per il gesto premuroso di omaggio e per i pensieri che lo hanno suggerito, l’auspicio che l’accurata pubblicazione e per i pensieri che lo hanno suggerito, l’auspicio che l’accurata pubblicazione possa risultare utile per mantenere vivo e valorizzare il repertorio liturgico dell’antico patrimonio musicale della Chiesa che è in Friuli e che tanta parte ebbe nella formazione religiosa e spirituale dei Padri. Egli, mentre incoraggia a proseguire nei lodevoli intendimenti che ispirano tale iniziativa culturale, invoca la protezione celeste della madre di Dio e dei Santi Ermagora e Fortunato su di Lei e su quanti si sono uniti nell’atto deferente…”.
Ancje il gardenâl Bertone al à volût marcâ la impaurtance di cheste riedizion “Ringrazio di cuore per il gentile omaggio e per le informazioni fornite circa codesto Sodalizio e, mentre esprimo apprezzamento per l’impegno profuso per la conservazione dell’antica civiltà religiosa e musicale della Terra friulana, formulo auspici affichè la pubblicazione possa risultare utile per la valorizzazione del patrimonio liturgico, suscitando nei fedeli più intensa partecipazione ai riti sacri…”.
Redazion
Gnovis / Presentazion dal libri di Erika Adami “Feminis furlanis fuartis”
Redazion
La Patrie dal Friûl e presente il libri “Feminis furlanis fuartis”. Storiis di feminis furlanis dal dì di vuê, pôc o par nuie cognossudis, diferentis par etât, divignince, esperiencis formativis e professionâls. Lis lee la fuarce che a esprimin tal cirî di realizâsi cun tignince, tai cjamps plui svariâts. Cun braùre pes lidrîs e tal […] lei di plui +
Event / Stin dongje ae Patrie – fotos de serade
Redazion
Joibe ai 30 di Novembar al Teatro San Giorgio – Udin (Borc di Graçan) si è tignude la seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” che e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +