Che la opare “Cjant patriarcjin de tradizion orâl” te riedizion di pre Josef Cjargnel (viôt l’articul chi dongje ta cheste pagjine) e fos une opare pardabon impuartante al jere un dât di fat che za 30 agns indaûr al jere stât za ricognossût.
Ma cuant che ancje il vescul di Rome, il Pape Benedet XVI e il segretari di stât, gardenâl Tarcisio Bertone a àn scrit pôc prime di Nadâl 2008 par ringraziâ e par complimentâsi par la copie ricevude, une cierte sodisfazion no je mancjade.
Te prime letare si lei “Il Sommo Pontefice desidera far giungere, assieme all’espressione della Sua gratitudine per il gesto premuroso di omaggio e per i pensieri che lo hanno suggerito, l’auspicio che l’accurata pubblicazione e per i pensieri che lo hanno suggerito, l’auspicio che l’accurata pubblicazione possa risultare utile per mantenere vivo e valorizzare il repertorio liturgico dell’antico patrimonio musicale della Chiesa che è in Friuli e che tanta parte ebbe nella formazione religiosa e spirituale dei Padri. Egli, mentre incoraggia a proseguire nei lodevoli intendimenti che ispirano tale iniziativa culturale, invoca la protezione celeste della madre di Dio e dei Santi Ermagora e Fortunato su di Lei e su quanti si sono uniti nell’atto deferente…”.
Ancje il gardenâl Bertone al à volût marcâ la impaurtance di cheste riedizion “Ringrazio di cuore per il gentile omaggio e per le informazioni fornite circa codesto Sodalizio e, mentre esprimo apprezzamento per l’impegno profuso per la conservazione dell’antica civiltà religiosa e musicale della Terra friulana, formulo auspici affichè la pubblicazione possa risultare utile per la valorizzazione del patrimonio liturgico, suscitando nei fedeli più intensa partecipazione ai riti sacri…”.
Redazion
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
La tiere e la grepie / 2022: An internazionâl de pescje artesanâl e de acuiculture
Adriano Del Fabro – diretôr dal bimestrâl “SoleVerde”
Par une economie blu simpri plui sostignibile Lis Nazions Unidis a àn declarât il 2022 “An internazionâl de pescje artesanâl e de acuiculture” (Iyafa 2022), rimetint ae Fao il coordenament des ativitâts di sensibilizazion sul teme.◆ Il pes, i moluscs, i crustacis e lis alighis a son part ad implen des dietis, des ereditâts culturâls […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +
Austrie / La Universitât Popolâr che si indrece a dutis lis fassis di etât
Barbara Cinausero
Si Beate Gfrerer, 54 agns, che bielzà di 25 e je a cjâf de Volkshochschule (Universitât Popolâr) carinziane, e je stade nomenade “Carinziane de Zornade”. O soi stade par cinc agns in Carinzie e propit in cheste scuele o ai insegnât e o ’nt cognòs ben la organizazion. Juste in chel periodi si insaldave il […] lei di plui +