Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – Letaris dal Vatican

............

Che la opare “Cjant patriarcjin de tradizion orâl” te riedizion di pre Josef Cjargnel (viôt l’articul chi dongje ta cheste pagjine) e fos une opare pardabon impuartante al jere un dât di fat che za 30 agns indaûr al jere stât za ricognossût.
Ma cuant che ancje il vescul di Rome, il Pape Benedet XVI e il segretari di stât, gardenâl Tarcisio Bertone a àn scrit pôc prime di Nadâl 2008 par ringraziâ e par complimentâsi par la copie ricevude, une cierte sodisfazion no je mancjade.
Te prime letare si lei “Il Sommo Pontefice desidera far giungere, assieme all’espressione della Sua gratitudine per il gesto premuroso di omaggio e per i pensieri che lo hanno suggerito, l’auspicio che l’accurata pubblicazione e per i pensieri che lo hanno suggerito, l’auspicio che l’accurata pubblicazione possa risultare utile per mantenere vivo e valorizzare il repertorio liturgico dell’antico patrimonio musicale della Chiesa che è in Friuli e che tanta parte ebbe nella formazione religiosa e spirituale dei Padri. Egli, mentre incoraggia a proseguire nei lodevoli intendimenti che ispirano tale iniziativa culturale, invoca la protezione celeste della madre di Dio e dei Santi Ermagora e Fortunato su di Lei e su quanti si sono uniti nell’atto deferente…”.
Ancje il gardenâl Bertone al à volût marcâ la impaurtance di cheste riedizion “Ringrazio di cuore per il gentile omaggio e per le informazioni fornite circa codesto Sodalizio e, mentre esprimo apprezzamento per l’impegno profuso per la conservazione dell’antica civiltà religiosa e musicale della Terra friulana, formulo auspici affichè la pubblicazione possa risultare utile per la valorizzazione del patrimonio liturgico, suscitando nei fedeli più intensa partecipazione ai riti sacri…”.
Redazion

Event / Stin dongje ae Patrie – fotos de serade

Redazion
Joibe ai 30 di Novembar al Teatro San Giorgio – Udin (Borc di Graçan) si è tignude la seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” che e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte […] lei di plui +