Cu la gnove convenzion firmade tra Regjon e Rai dal Friûl Vignesie Julie e je tornade a tacâ la programazion par furlan su RadioUno. Dopo scuasit 3 mês di replichis e un moment di cidinôr, dai 29 di Dicembar al è tornât in onde, slargjât, l’apontament cun “Vuê o fevelin di …”: dôs strissis cuotidianis di aprofondiment su temis di atualitât dal lunis al vinars.
La gnove programazion – che e conferme che semestrâl inviade tal 2008, ai 14 di Avrîl – e scomence il 2009, in fuarce di un gnûf impegn finanziari de Regjon par 280mil euros.
Presentât prime di Nadâl te sede de Rai di Triest dal assessôr regjonâl ae Culture Roberto Molinaro, e dal diretôr de sede Roberto Collini, il gnûf progjet al puarte indevant il lavôr che al jere stât scomençât in gracie de convenzion sotscrite ai 20 di Març dal 2008 a Rome jenfri Regjon e Rai.
Di fat, la gnove convenzion e finirà in concomitance cu la scjadince naturâl de convenzion gjenerâl tra la Rai e la Presidence dal Consei dai ministris, che za e regole la programazion in lenghe slovene. In chê volte, si podarà fevelâ di une stabilizazion dal furlan tal palinsest radio, e, magari, ancje televisîf, che cumò e somee lontane.
Le prime fase di sperimentazion, finanziade de Regjon par 120mil euros, si è sierade ai 2 di Otubar. Positîfs i dâts di scolte: 280 mil scoltadôrs di medie ogni dì – al à marcât Roberto Collini, diretôr de sede Rai regjonâl, presentant la gnove programazion – cuntun share regjonâl dal 18,6% cuintri de medie taliane dal 9%.
Ve alore la gnove formule: il prin spazi, di 5 si slargje a 10 minûts, inserît te ore di plui largje scolte – ven a stâi des 12.20 aes 12.30, prime dal gjornâl radio –, al sarà dedicât al coment sui fats di atualitât; tal dopodimisdì, invezit, des 15.15 aes 15.30, si fasarà un aprofondiment dai events culturâi plui impuartants in Friûl e in regjon. Tes trasmissions, il condutôr in studi al fevelarà cun ospits.
Il sprolungjament su base anuâl de programazion radiofoniche in marilenghe, tes peraulis di Collini, al à di jessi considerât tant che “un segn di maturazion de societât regjonâl, un esempli di convivence”.
Sonia Sicco
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +