La Clape Friûl dal Mont, associazion di promozion sociâl dai ex emigrants e rimpatriâts, si ristruture. La Assemblee dai socis dai 17 di Avrîl stâts tal Comun di Rivis di Arcjan, e à indicât il consei diretîf elezint siet membris che a rapresentin lis variis areis gjeografichis dal Friûl e confermant ae presidence Gian Paolo Della Schiava.
LIS GNOVIS_ A son stadis fatis buinis ae unanimitât lis modifichis di statût che a permetaran une colaborazion plui facile cui organisims che a àn finalitâts similis a chês de Clape, in linie cu lis indicazions de regjon che a sburtin i sogjets interessâts al coordenament des ativitâts par evitâ soreposizions e straçariis di risorsis. Dal prin di Mai la Associazion e à lassâts i uficis di Udin, fissant la sô sede a Dartigne in vie Sottomonte, dulà che il diretîf e i tancj volontaris a son za impegnâts par sensibilizâ il legjisladôr a tornâ a vierzi i tiermins de Leç 14 di Dicembar 2000, n. 379, pal ricognossiment de citadinance taliane ai dissendents di chei che al moment de emigrazion a jerin a stâ tal Friûl Asburgjic. E cressarà, in colaborazion cui patronâts, la azion di poie pal riscat des pensions forestis e par cjatâ une soluzion ae inicue dople tassazion. Ambiziôs al è il progjet di confront – incuintri che al volarès viodi i ex emigrants e i imigrâts presints tes scuelis a contâ lis lôr esperiencis di vite e di vore lontan di cjase. Tai plans de Clape, la lenghe furlane e varà di tornâ a jessi la cole tra cui che al è tornât e cui che al vîf fûr de nestre Patrie, parcè che – come che al à dit Danilo Vezzio, dal Fogolâr Furlan di Lion – “la marilenghe e je la lenghe che nus à compagnâts tal Mont”.
IL DOCUMENTARI_ Tal contest de riunion di Rivis di Arcjan al è stât presentât in anteprime il documentari “Slavonski Furlani”, realizât de stesse Clape cu la regjie di Gianni Facchin e cu la poie de Provincie di Udin e de Regjon Autonome Friûl-Vignesie Julie. I furlans de Slavonie Cravuate, intervistâts di Della Schiava, a son i dissendents direts di chei che tor il 1880 a son emigrâts di Davâr e di Pontebe viers Lipik e Pakrac, dulà che inmò in dì di vuê a son presints circui “talians” li che si fevele une lenghe nassude dal “miscliç” tra cjadovrin, furlan, venit, talian e cravuat.
Daniele Martina
Contile juste / Plebissît pustiç
Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +
Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane
Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +
Cungjò / Mandi, Bruno.
Redazion
Al declarave “che nol è dificil fâ telecronachis in marilenghe e che il furlan al à peraulis e espressions di pueste par fâlu”. lei di plui +
L’EDITORIÂL / La lezion de bandiere par dismovisi dal letarc
Walter Tomada
Par sigûr o sin stâts ducj braurôs cuant e je rivade in television la storie, discognossude a tancj furlans, di Marc di Murùs (o Moruç?), ultin a rindisi ae concuiste venite dal 1420. Pûr di no dineâ la sô apartignince ae Patrie dal Friûl, lui – che al puartave la bandiere dal Stât patriarcjâl – […] lei di plui +
La piçade / Fevelìn di autonomie pluio mancul diferenziade
Mastiefumate
In Italie si torne a fevelâ di autonomie. Magari par dâi cuintri, ma si torne a discuti. La Lega cu la propueste di leç su la autonomie diferenziade e torne a metile in cuistion. Dopo la Secession de Padanie, la Devoluzion, la Gjestion des Regjons dal Nord, dutis cuistions ladis in malore, cumò Calderoli al […] lei di plui +
Grant suces di “Stin dongje ae Patrie”, la tierce edizion de fieste dal nestri gjornâl
Redazion
Pe rassegne Avostanis, li dai Colonos a Vilecjaze di Listize, il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport si è strenzût intor dal gjornâl dut par furlan fondât tal 1946 A an partecipât: Glesie Furlane, i Bakan, Claudio Moretti – Elvio Scruzzi – Fabiano Fantini (Teatro Incerto), Serena Fogolini e Raffaele Serafini (Contecurte), […] lei di plui +