Il Tiliment, il flum “fîl de schene” dal Friûl, al è il protagonist di un cine documentari che al è stât presentât in anteprime furlane ai 29 di Novembar, li dal cine “Visionario” di Udin. “Rumore bianco” al è il titul di chest documentari poetic che i fâs onôr ae storie dal Tiliment, ae tiere che al travierse e ae sô int. Il cine al è scuasit dal dut par furlan, pal sempliç motîf che la “int dal Tiliment” e fevele cheste lenghe. La regjie e je di Alberto Fasulo, origjinari di Sant Vît al Tiliment, i produtôrs a son Paolo Benzi, Alessandro Rossetto e tancj dai atôrs che a partecipin. Chescj a rivin dai cuarante comuns su lis rivis dal flum che si son metûts adun intun Protocol di intese che al à permetût di inmaneâ cheste pelicule. “Rumore bianco” al nas di fat di une operazion artistiche e produtive cence precedents, motîf di braure par dute la regjon.
IL SUCÈS TALIAN_ Saludât al Festival dei Popoli di Florence di une sale plene di int e di tancj batimans, al sarà il prin film in lenghe furlane a sei distribuît intes salis cinematografichis a nivel statâl. Daspò de anteprime di Udin, al sarà proietât tai cjaf lûcs regjonâi – vâl a dî al Cinemazero di Pordenon, al Kinemax di Gurize e al Excelsior di Triest – par lâ duncje tes salis dai paîs sul ôr dal flum; intun secont moment si tentarà la distribuzion par dute la Italie. Il film al è une coproduzion taliane e svuizare che e cjape dentri FaberFilm, Wildside Media e RTSI Televisione Svizzera, in colaborazion cu la Cineteche dal Friûl. A distribuîlu e sarà la societât Tucker Film, nassude de union di Cinemazero e dal Centro Espressioni Cinematografiche (C.E.C.), pe convinzion di puartâ al cine “Rumore bianco” e di tacâ cussì une gnove ativitât di distribuzion e di produzion: moscjis blancjis tal panorame regjonâl che si inacuarç dai talents di chenti dome cuant che a vegnin celebrâts dai media talians.
TALENT STRASSÂT_ «Al displâs une vore che in Italie si strassin talents e professionalitâts, come che si viôt in chest film» e à dite di fat, cuntun pocje di polemiche, la produtore Luisella Realini de RTSI – Televisione Svizzera.
Unic piçul neu, il titul par talian. Come che al dîs Massimo Garlatti Costa, a pagjine 4, il furlan si preste un grum pai titui: magari si podeve doprâlu.
Dree Venier
Une storie furlane / Orchestre a pletri Tita Marzuttini: passe cent agns di storie cence pierdi la sgrimie
Serena Fogolini
Giovanni Battista Marzuttini, al jere il 1884 cuant che un zovin marcjadant di farinis, Nicolò Serafini, al decideve di meti sù a Udin un circul mandulinistic, striât di chel strument che al veve vude maniere di scoltâ in gracie di un viaç a Rome.◆ Tirade dongje la int e soredut lis risorsis finanziariis, e tacà […] lei di plui +
A torzeon pal Friûl / “Der Voschank”, il spetacul des mascaris sauranis
Sara Traunero
La tradizion dal “Kheirar” e dal “Rölar” e cjape dentri dut il paîs Mascaris bielis e mascaris brutis, cun musis intaiadis intal len e cu lis liniis plui diferentis, a son lis protagonistis assoludis di une ricorence tant curiose che antighe: al è il Carnevâl di Sauris, intal dialet sauran locâl cognossût ancje tant che “Der Voschank”.L’aspiet […] lei di plui +
A torzeon pal Friûl / La maravee di scuvierzi il Carnevâl rosean
Diego Navarria
Cuatri amîs inmagâts de origjinalitât di lenghe, musiche e bai dal Cjanâl incjantonât jenfri lis Musis e la mont Cjanine In ce aventure che mi soi butât! Dut par lâ daûr di mê madone! Cumò, aes trê dopomisdì, achì in machine o sin in cuatri: jo, Mario Dean, 46 agns, professôr di talian tal Marinelli, […] lei di plui +
A torzeon pal Friûl / Il rituâl de Messe dal Spadon nus ripuarte ae ete dai Patriarcjis
Sara Traunero
La memorie e torne indaûr a Marquart, ma forsit la tradizion e je ancjemò plui antighe Ai 6 di Zenâr, in ocasion de fieste de Epifanie, il Comun di Cividât si prepare a celebrâ un rituâl tant curiôs che inmagant: e je la Messe dal Spadon, che par tradizion si fâs tal antîc Domo antîc. […] lei di plui +
Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921
Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +
Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)
Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +