Il Tiliment, il flum “fîl de schene” dal Friûl, al è il protagonist di un cine documentari che al è stât presentât in anteprime furlane ai 29 di Novembar, li dal cine “Visionario” di Udin. “Rumore bianco” al è il titul di chest documentari poetic che i fâs onôr ae storie dal Tiliment, ae tiere che al travierse e ae sô int. Il cine al è scuasit dal dut par furlan, pal sempliç motîf che la “int dal Tiliment” e fevele cheste lenghe. La regjie e je di Alberto Fasulo, origjinari di Sant Vît al Tiliment, i produtôrs a son Paolo Benzi, Alessandro Rossetto e tancj dai atôrs che a partecipin. Chescj a rivin dai cuarante comuns su lis rivis dal flum che si son metûts adun intun Protocol di intese che al à permetût di inmaneâ cheste pelicule. “Rumore bianco” al nas di fat di une operazion artistiche e produtive cence precedents, motîf di braure par dute la regjon.
IL SUCÈS TALIAN_ Saludât al Festival dei Popoli di Florence di une sale plene di int e di tancj batimans, al sarà il prin film in lenghe furlane a sei distribuît intes salis cinematografichis a nivel statâl. Daspò de anteprime di Udin, al sarà proietât tai cjaf lûcs regjonâi – vâl a dî al Cinemazero di Pordenon, al Kinemax di Gurize e al Excelsior di Triest – par lâ duncje tes salis dai paîs sul ôr dal flum; intun secont moment si tentarà la distribuzion par dute la Italie. Il film al è une coproduzion taliane e svuizare che e cjape dentri FaberFilm, Wildside Media e RTSI Televisione Svizzera, in colaborazion cu la Cineteche dal Friûl. A distribuîlu e sarà la societât Tucker Film, nassude de union di Cinemazero e dal Centro Espressioni Cinematografiche (C.E.C.), pe convinzion di puartâ al cine “Rumore bianco” e di tacâ cussì une gnove ativitât di distribuzion e di produzion: moscjis blancjis tal panorame regjonâl che si inacuarç dai talents di chenti dome cuant che a vegnin celebrâts dai media talians.
TALENT STRASSÂT_ «Al displâs une vore che in Italie si strassin talents e professionalitâts, come che si viôt in chest film» e à dite di fat, cuntun pocje di polemiche, la produtore Luisella Realini de RTSI – Televisione Svizzera.
Unic piçul neu, il titul par talian. Come che al dîs Massimo Garlatti Costa, a pagjine 4, il furlan si preste un grum pai titui: magari si podeve doprâlu.
Dree Venier
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +