Prin di Lui dal 1916: dongje dal cimitieri di Çurçuvint a vegnin fusilâts cuatri alpins de 109esime compagnie dal bataion alpin «Monte Arvenis». A son Silvio Gaetano Ortis di Paluce, Basilio Matiz di Tamau, Giovanni Battista Coradazzi di Fors Disore e Angelo Massaro di Manià. I cuatri, par no vê ubidît a un ordin sbaliât dât di un comandant incompetent (Cjapitani Armando Ciofi) a vegnin processâts e condanâts a muart cu la acuse di rivolte e di insubordinazion: la sentence e ven lete te Glesie di Çurçuvint, mudade – pe ocasion – in Tribunâl.
Mario Flora, pronevôt di Silvio Gaetano Ortis, di tancj agns si bat pe revision de sentence e pe riabilitazion di chescj soldâts. Ae domande di revision «Il tribunâl militâr di sorveliance al rispuint che no si pues vierzi la pratiche di riabilitazion parcè che la domande a àn di fâle i interessâts – cussì al contave pre Antoni Beline intun so scrit – che a àn di furnî prove di rinsaviment e di buine condote. Alore Mario Flora e il coordenament dai circui culturâi a mobilitin la opinion publiche e a rivin a inaugurâ, te dì dal otantesim aniversari dal procès-farse, une memorie in clap, daûr dal cimitieri, cui nons dai cuatri muarts. Il coordenament al vûl rivâ ae revision processuâl e riabilitazion e al à inviade une altre campagne di sensibilizazion, invidant a mandâ 5.000 cartulinis a Rome. (…) Se i cuatri soldâts a son stâts copâts cence merit, a àn dirit di vê justizie, almancul postume. (…) Rivuart al procès, mi stoi domandant ce sens che al po vê jessi riabilitâts di un sisteme militâr che si è scualificât in chê volte e si è scualificât in cheste eternitât di agns. (…) Silvio, Tite, Basili e Agnul a son stâts disonorâts di un tribunâl cence dignitât, che al à pierdude ogni autoritât. Un tribunâl disonorât puedial onorâ?».
Mario Flora al ten dûr: sul finî dal 2009 al cunvinç il Ministri de Difese La Russa a presentâ la istance di revision dal procès ae Cort militâr di Apel. La scopule e rive tal 2010, cuant che i judiçs e il procuradôr gjenerâl Ferrante, riviodint dutis lis cjartis dal procès, a sierin la cuestion: il materiâl presentât nol è bon pal fat che lis declarazions cjapadis sù intai agns a son consideradis gjenerichis e cence valôr, parcè che no son stadis verbalizadis devant des autoritâts judiziariis.
A distance di 94 agns, la condane e je stade confermade e i cuatri soldâts fusilâts inmò une volte.
Marta Vezzi
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


