Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – Alte Valmarecchia, des Marchis ae Emilie Romagne

............

Un toc di storie al è stât scrit inte Alte Valmarecchia, une zone di lenghe e di culture romagnule che fin al 15 di Avost al jere sot des Marchis. Dopo il referendum dal Dicembar dal 2006, vinçût dal sì cul 83,9% dai vôts, i comuns di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria e Talamello a son «tornâts» ae regjon Emilie Romagne, de provincie di Pesaro Urbino a chê di Rimini. Chest, in gracie de leç 117 dal 3 di Avost dal 2009, publicade te Gazzetta ufficiale il 14 di Avost. E je la prime volte te storie de Republiche taliane che il Parlament al sancìs un cambi di regjon par comuns che a vuelin «passâ il confin». Pal Friûl, a son ancjemò daûr che a spietin Cint Caomaggiore (de provincie di Vignesie a Pordenon, referendum tignût tal 2006) e Sapade (de provincie di Belum a Udin, referendum dal 2008): a ce pont sino cui lavôrs a Rome?
L’otimisim al svole. Cussì al diseve inte publicitât di une famose cjadene di negozis di eletrodomestics Tonino Guerra, il poete che al è di cjase a San Leo, dulà che si cjacare propit romagnûl. Al baste dome pensâ al campion Valentino Rossi di Tavullia, pôc lontan dai Comuns de Alte Valmarecchia ma ancjemò in provincie di Pesaro Urbino, e al so simpatic mut di fevelâ.
Il flum Marecchia al da il non ae valade, che e jere dute dentri la Romagne storiche: al nas in Toscane e al finìs tal Adriatic in bande di Rimini, tocjant ancje la Republiche di San Marin. Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria e Talamello insiemit a formin la Comunitât montane de Alte Valmarecchia (16mil personis in 320 chilometris cuadrâts). «Cul passaç ae Emilie Romagne e ae Provincie di Rimini a cambiin i senaris aministratîfs locâi – al à spiegât Lorenzo Valenti, president de Comunitât montane –. Personalmentri o crôt che une des primis richiestis di puartâ indenant a Bologne e sedi chê di mantignî la nestre Comunitât, tal cuadri des normis de Regjon Emilie Romagne». Tra i promotôrs dal referendum, al è stât ancje il comitât Unavalmarecchia (www.unavalmarecchia.org).
Cint al spiete_ «O sin contents pe Alte Valmarecchia – al à comentât il gnûf sindic di Cint Caomaggiore Renato Querini – e o stin viodint cun interès ce che al sucêt là jù. Pe nestre situazion, o sin ancjemò in spiete de rispueste de regjon Venit sul risultât dal referendum: o sin pronts a domandà di gnûf il parê di Vignesie, ma o lin indevant cui pas juscj». La Regjon Friûl-Vignesie Julie e veve za dât il so parê favorevul al fat che Cint al tornàs in Patrie. I parês des regjons però no son vincolants: e convente une leç dal Stât, come chê domandade par Cint ancjemò ai 17 di Avrîl dal 2007 dal senatôr Ferruccio Saro.
Sapade e spere_ E simpri Saro (Pdl), insiemit al leghist Gianvittore Vaccari, al è daûr ae leç su Sapade che e sarà puartade in Comission Afârs Costituzionâi dal Senât in chest mês di Setembar. Intant Pietro Fontanini, president de Provincie di Udin, intal incuintri a Belum ai 25 di Avost pe celebrazion des Dolomitis tant che patrimoni dal Unesco, al à «nasade» une vierzidure su la cuestion di bande dal governatôr dal Venit Giancarlo Galan, come ripuartât dal gjornâl Messaggero Veneto. Viodarìn ce che al sucedarà.
Davide Francescutti

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +