La situazion dal furlan e je dificile: i bêçs a mancjin e lis robis no van indevant, ma la colpe din cui ise? Il Congrès numar 88 de Societât Filologjiche Furlane celebrât a Tresesin al à fat il pont su la situazion cuntune presince une vore fisse di protagoniscj de politiche nostrane: dal assessôr ae istruzion Roberto Molinaro al president dal consei regjonâl Maurizio Franz, dai presidents des Provincis di Udin e Gurize Pietro Fontanini e Enrico Gherghetta a plusôrs conseîrs regjonâi e provinciâi.
I INTERVENTS_ La conclusion di Molinaro, che par doi agns e mieç al à vude competence primarie sul furlan e al continue a vêle in materie di scuele, e je che «i ostacui a son tancj ma che i furlans no sburtin avonde par vê ce che al sarès un lôr dirit». Sotans, duncje: e contents di jessilu. Par chest no lìn in place e no batìn i pugns cuant che il regolament par insegnâ il furlan tes scuelis al reste fer ancjemò un an e cuant che la Rai no môf un claut par fâ trasmissions in marilenghe. Combatîf si è mostrât Fontanini, che al à scrit al sotsegretari ae presidence dal consei talian Paolo Bonaiuti par pandi dut il marum dai furlans pe disaplicazion dal contrat di servizi Rai, che al varès di tignî cont de minorance furlane ma no lu fâs par nuie.
Impuartant l’intervent di Gherghetta che al à peât il destin de lenghe furlane a chel de scuele di Migjee, dulà che par tignîle vierte al è stât propit doprât il fat che si trate di un istitût dulà che e je ancjemò fuarte la domande di insegnâ il furlan e par furlan. «Dal avignî che i tocjarà a chest plès scuelastic si capirà ce avignî che e varà ancje la marilenghe» al à dit, contant des resistencis dal aparât ministeriâl.
I OSPITS_ Il president de Filologjiche Lorenzo Pelizzo al à presentât adun cun Enos Costantini il numar unic dedicât a Tresesin in ocasion dal congrès che si è tignût culì par memoreâ lis figuris di Andreina e Luigi Ciceri, a trente agns de muart dal om. E par mostrâ ce oms di culture che Tresesin al pues regalâ ae culture furlane ancje in dì di vuê ur è tocjât ai scritôrs Alan Brusini e Pierluigi Cappello saludâ cun doi biei intervents i socis de Benemerite.
Walter Tomada
Conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Vi spietìn doman par la conference “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” Conference di Ferruccio Tassin. Martars ai 4 di Novembar 2025, Vicolo Sillio 4 Udin – aes 6 sore sere. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


