La crisi economiche che e puarte cun se cheste pandemie oribile, in plui de salût de int e dal setôr sanitari, e tocje ancje il compart dal spetacul. Plui che tocjâlu, lu scjafoie. Al è dut fer e il guvier talian, in particolâr il ministeri de culture, inmò nol è bon di esprimisi cun alc di concret. Dut sierât: museus, teatris, cines. Blocade ogni sorte di rapresentazion: musiche, prose, teatri, danze, balet, leturis e ogni gjenar di art performative. Artiscj ducj a cjase, organizadôrs e diretôrs di struturis ancje lôr, machiniscj e tecnics compagn, uficis stampe e segretariis istès. Une grande filiere dute in zenoglon e cui dincj su pe gratule.
◆ Pôcs a àn la pussibilitât di vê cualchi sostegn economic, di gracie dal Enpals, o ben dal Ent nazionâl di previdence e di assistence pai lavoradôrs dal spetacul. Pocje robe, dut câs, e la plui part di chescj lavoradôrs no àn nissun altri jutori, ancje par colpe de mancjance di un ordin sindacâl e pe pocje rapresentance a nivel istituzionâl. Une tragjedie sore la tragjedie, e alore si à di pensâ a alternativis, parcè che si dîs che al sarà l’ultin dai setôr a ricjapâ lis ativitâts, stant che la art e la culture a son agregadôrs sociâi, a clamin tantis personis che si cjatin a stâ dongje, sentadis o in pîts, une cun chê altre.
◆ Ma la art e la culture a son ancje bens di prime necessitât, bens primaris, e no si pues lassâ cori, trascurâ, dismenteâ. E, come dut, ancje il patrimoni artistic e culturâl furlan, passât e presint, al riscje il tombolon. Lis bielis e tantis iniziativis che si pandin su la rêt e sui social a son dutis laudabilis, a judin a tignîsi dongje, a condividi la creativitât, il lavôr dal inzen e de fantasie, ma no rivin a sostituî il sens dal spetacul dal vîf, e daspò no judin i artiscj a puartâ a cjase il pan. Dut a gratis, une opare di beneficence impuartante ma che no baste. E je bisugne di concretece, di tacâ a pensâ – come che e si fâs tai supermarcjâts – di proponi spetacui par pocje int, di durade curte, cun pôcs artiscj sul palc, soliscj, piçui grups, e ducj cu la mascarine e altris sistemis di protezion, in maniere di garantî la tutele sanitarie e dut ce che al covente. Di gno, o lanci la iniziative “Artiscj F-VJ”, invidant i organizadôrs di spetacui, di mostris, rassegnis e festivals, a clamâ artiscj dal Friûl e a mostrâ solidarietât ae nestre regjon inte plui part des programazions, o inmò miôr in dutis. Chest, par dâur ai artiscj la pussibilitât di tirâsi fûr di cheste crisi, e di esprimisi su la fonde des lôr tantis cualitâts. Dinsi une man, ducj insiemi. ❚
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +