Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Alessandra Kersevan, Giancarlo Velliscig (par cure di), “Glagns di discors”, Felet, 1989

Laurin Zuan Nardin

“La racuelte Glagns di discors e je nassude, come Cjantis e rimarolis (1987) de necessitât di furnî il program di educazion bilengâl (furlan-talian) di materiâi didatics par furlan che a poiassin parsore di almancul trê sieltis di fonde: inmagjinâ imprescj (…); insuazâ lis ativitâts dentri di un telâr (…); verificâ il valôr de plui part des propuestis, sperimentantlis insiemi cu lis mestris e cui fruts”.

◆ AlAl è un libri di 85 pagjinis (cm. 22 par 11,5) pensât par compagnâ il percors di formazion bilengâl dai frutins intes scuelutis di Trep e di Gjian di Cividât intai agns dal 1986 al 1989. Il progjet al jere elaborât di une équipe pedagogjiche formade di Nereo Perini, Zuan Frau e Silvane Schiavi Fachin, nons che no àn dibisugne di coments. Lis notis didatichis a divegnin di studis specifics su lis modalitâts di aprendiment in etât di infanzie. Plui che insegnâ, si trate di movi la curiositât dal frut a interpretâ, par esempli, i rumôrs che al sint, a metiju in ordin intal spazi (sot/parsore; devant/daûr) e intal timp (prime/daspò; za timp/doman). Dutis lis ativitâts si presentin in maniere vivarose in graciis des contis de none Margherite e des baronadis dal nevôt Jacumin; dai dissens di Altan; dai zûcs; dai sugjeriments pes costruzions di bebeis o par fâ di mangjâ. No mancjin i côrs des bestiis, i nemâi de preistorie, la copasse, l’orcolat e v.i. Insome, lis mestris a vevin culì dentri une piçule miniere di materiâi par menâ a bon il progjet che si poiave suntune considerazion une vore semplice: un çurviel bilengâl al funzione miôr di un çurviel cuntune lenghe sole. E in Friûl o vin a disposizion cheste ricjece sore nuie e, par masse timp, le vin butade vie a stupit vie!
Il libri al è insiorât di une cassete cu la regjistrazion dai tescj e cun musichis di compagnament.
A son passâts plui di trente agns de jessude di chest imprest didatic e al sarès une vore biel sintî ce che a pensin in dì di vuê i frutins di in chê volte (che aromai a saran paris e maris ancje lôr) di cheste lôr esperience intant de scuele de infanzie, ce che ur à lassât inte lôr formazion di oms, di feminis e di citadin(i)s. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +