Al inizi a jerin in dodis, po a son deventâts sedis: i sindics dal Laboratori di Autonomie che un an e mieç indaûr a àn scomençât a resonâ di cemût difindi autoguvier e specialitât a son stâts bogns in 18 mês di presentâ une propueste ae Regjon inte suaze de gnove leç di riforme dai ents locâi, di fâle aprovâ e di slargjâ la lôr rêt a un numar une vore penç di Comuns.
CUMÒ A SON 72_ Ae scree de Assemblee ai 15 di Lui in Cjistiel a Udin a jerin 55 chei che a vevin deliberât la adesion: cumò a son 72. Ma Navarria, come ducj i “operatîfs”, nol à voie di fermâsi achì e al sta cirint di cjapâ dentri ancjemò altris aministrazions. “Nus covente ancjemò un pôc di timp par jessi dal dut operatîfs: o stin spietant di completâ lis adesions e di integrâ la nomine di president e vice cuntun diretîf di int motivade e rapresentative di dut il teritori. Jo o soi de Basse (sindic di Cjarlins, ndr), il gno vice Gerometta al è di Vît, di là da la aghe: al sarès biel che il diretîf si completàs cun rapresentants de Cjargne, dal Gurizan e dal Friûl di Mieç. Il Friûl al podarès cussì pardabon fâ pesâ i siei interès ad implen, de mont ae plane”.
CJARGNE INDAÛR_ La mont par cumò e je un pôc l’anel plui debil de rapresentance: i Comuns cjargnei no àn ancjemò aderît, forsit parcè che impegnâts inte elaborazion dal Statût de plui grande Union Intercomunâl di dut il Friûl. E nol à aderît nancje il Comun di Pordenon, che dopo vê fat capi di jessi disponibil al à specificât che “la zonte no je interessade”. Pecjât, parcè che a Udin e a Gurize no si son fats problemis: e anzi tal Friûl dal Lusinç a son rapresentâts cuasi ducj i Comuns.
IL PROBLEME DAL RICORS_ “O crôt che o rivarìn a 80 Comuns in curt”, al siere Navarria, “parcè che dîs comuns si son impegnâts a votâ la adesion tes setemanis che a vegnin. Ma il numar al podarès cressi une vore se a jentrassin ducj chei Comuns che a àn fat ricors cuintri de Leç di riforme dai ents locâi”. Une cincuantine: e tancj di lôr a saressin interessâts, ma i avocats ur àn fat capî che aderî al vûl dî discognossi il ricors. Cun lôr si rivarès ae maiorance dai 175 Comuns furlanofons. “E prin o dopo, je fasarìn”. ❚
✒ W.T.
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


