Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

AGRICOLTURE. La verze, la regjine puare dal Invier

............

Jenfri lis verduris, e je dal sigûr la regjine dal Invier, tignint presint ancje che in cheste stagjon no son masse i prodots de tiere. Ma se il lidric ros di Trevîs al è forsit la part plui nobil de verdure di cheste stagjon, la verze e je cence nissun dubi la part plui popolâr, puare – se o volês intindile cussì –, ma semplice e une vore gustose.
A Felet, ogni an a fasin la Fieste di Sant Antoni e le imbinin ae verze. L’imbinament nol è a câs, ancje parcè che a son contis particolârs su la verze e i abitants di Felet.
Chel che al à un tic di pazience e di voie al pues lâ a cirî dutis lis storiis sui paîs di Felet e di Padier. A esistin publicazions che a contin la origjin de “culture” de verze a Felet. Par scuvierzi il leam tra la verze e la comunitât di Felet, bisugne tornâ indaûr fintremai tal Cinccent.
La storie e conte che intai agns, cul aumentâ de int e cul cressi de autonomie religjose, chei di Felet – che viôt câs a jerin clamâts “verzârs” –, a àn tacât a rivendicâ autonomie tai confronts di chei di Padier, clamâts invezit “cogoçârs”.
Stant aes testemoneancis tramandadis di pari in fi nome a vôs, al semearès che in chei timps la int no si sedi nome cjapade a peraulis gruessis, ma che si sedin propit cjapâts a verzis e a cocis! A part lis rivalitâts botanichis tra i doi paîs, la fonde des barufis tra di chei e je plui di dut di gjenar religjôs. In ogni câs, i verzârs di Felet a rivarin a otignî la autonomie religjose di chei di Padier intal 1875, dopo tantis lotis duradis cuasi par doi secui. E cussì, i abitants di Felet a àn decidût di celebrâ la lôr verdure, la verze.
Di fat, propit ai 20 e 21 di Zenâr, a Felet  si è tignude une cunvigne dal titul “Una verza al giorno…” che e à vedude la partecipazion di Mario Turello, Paolo Pastres, Fabiana Savorgnan di Brazzà e Claudio Coccolo. Lis conclusions a son stadis fatis dal assessôr aes risorsis rurâls, agroalimentârs e forestâls Claudio Violino. ■
Cinzia Collini

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +