Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

A Clausêt si continue a lei dute la Bibie par furlan

............

“La mê esperience personâl, come chê di tancj emigrants e je stade positive: o ai imparât in cjase a fevelâ in forme corete par furlan, talian e spagnûl. Savê il furlan di picinin in sù, no mi à mai creât fastidis”.
A fevelâ cussì al è pre Italico José Gerometta, nassût e cressût fintremai a sîs agns in Venezuela e po tornât te tiere di origjin. Cumò al è plevan di 7 parochiis tra i Comuns di Vît e di Clausêt in provincie di Pordenon e al è in chestis “sôs” comunitâts che di cualchi an in ca al è inviât une iniziative che e met insiemi lenghe e fede, amôr pe identitât e volontât di no butâ vie un patrimoni straordenari come che e je la lenghe di un popul.
“Intune domenie di Avost – al conte – o lei in glesie dut un libri de Bibie par furlan, par mieç di cetancj letôrs”. La idee le à cjapade in prestit di chê straordenarie iniziative che si ve a Udin, te glesie de Puritât tal Avrîl dal 2011, cuant che dilunc di une setemane – di gnot e di dì – e fo lete dute la Bibie par furlan cun passe un miâr di personis che a àn prestade la vôs.
“Jo no ai partecipât tant che letôr, ma o soi stât a scoltâ e la iniziative mi à plasût cetant che o ai pensât di puartâle, si ben un pôc plui in piçul, tai miei paîs”, al va indevant pre Gerometta. Cussì un an a àn let i Vanzelis di Matieu, Marc e Luche, un an il libri dal Fi di Sirac e chest an, domenie ai 10 di Avost, il Vanzelis seont Zuan. “Si son alternâts passe 25 di lôr, zovins e vecjos te biele plêf di Clausêt”, al conte pre Gerometta, e in plui di cualchi câs “la Bibie le vin lete cul furlan di chenti, l’asin di Clausêt, di Anduins, il furlan di Spilimberc… e vie indevant”.
Insumis, la int che e pree Diu doprant la sô lenghe, la sô variant, par sintîsi simpri plui peade al so mont e condividilu ancje cui forescj. “Cun di fat – al zonte pre Gerometta –, un pocjis di riis par furlan les à letis ancje pre Peter, il predi indian che al ven a dâmi une man dilunc dal Istât”.
Pre Gerometta nol à nancje un dubi che insegnâ il furlan ai frutins al sedi alc di fâ, come di continuâ a doprâ la marilenghe dutun a tantis altris lenghis. “Un frut, anzit, un canai come che si dîs achì, al impare cun facilitât plui lenghis e al è dimostrât che chest al è un procès che al da elasticitât mentâl”, al motive. Cence contâ che “o vin une lenghe straordenarie, biele, che à suns che no esistin scuasit in altris lenghis, che nus è tramandade dai paris. Un tesaur che – al siere – non merete di jessi pierdût”. ❚
Antonella Lanfrit

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +