Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

VIERTIDURE – Frico o bandiere?

............

Cu la riconcuiste de zone Champions League (pal moment dome i preliminârs, eh!) di bande dal Udin, al torne il moment par une riflession sul valôr identificatari che la scuadre Blancje&Nere e à pal Friûl.
“Ce frico cul chel Zico” al titulave pre Antoni tun editoriâl che o vin ripuartât a pagjine 13. “L’Udin no si discut” al rispuint Giacomini a distance di 30 agns te interviste che e vierç cheste Patrie.
A cui dai reson? Cence volê jessi masse “democristians” si scuen rispuindi “A ducj i doi!”.
Parcè che e je vere che, ancje in gracie dai sucès dai ultins agns come cu la vignude di Zico, l’Udin al è deventât une bandiere, un simbul di rivincite pai sportîfs furlans, puartant ancje la citât e il Friûl sot dai rifletôrs internazionâi.
Ma bastial? Chi o rispuindìn di no. Altris esemplis tant che Barcelone, dulà che la societât e fâs imparâ il catalan a ducj i zuiadôrs, o l’Atletico Bilbao che al tesserave dome bascs a dimostrin ce che al significhe jessi riferiment di une identitât, no dome di sport.
L’Udin al à di vê plui coragjo, rinfuarçant chê buine strade cjapade cu la convenzion Arlef, ma cence spietâ che la iniziative e vegni dal ent public.
Ducj a puartin la nestre Societât come esempli di buine gjestion sul plan tecnic e finanziari. Il Friûl si spiete che cheste fuarce e torni al teritori dut l’afiet che i furlans a àn dimostrât tai siei confronts: cui risultâts in cjamp, ma ancje cuntun politiche a pro de identitât furlane. ■
Redazion

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +