Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – Cjant Patriarcjin

............

Un studi puartât indevant par agns, che al veve ancje vude une prime e dizion tal 1978-79 e che dopo 30 agns al torne a jessi publicât par cure di pre Josef Cjargnel, che al veve racuelt i materiâl pe prime edizion: chest al è “Cjant patriarcjin de tradizion orâl” finît di stampâ tal Dicembar dal 2007, salvant de dismentie un patrimoni inestimabil come il repertori musicâl de liturgjiis che al fonde lis lidrîs tal rît patriarcjin.
Une opare che e segne un passaç fondamentâl te storie musicâl e no dome dal recupar des fonts, soredut pes dificoltâts che, an dopo an, a cressin simpri di plui. Come che al conferme pre Josef te introduzion “Indagâ sui fats de antighe Aquilee nol è facil, stant che la damnatio memoriae decretade de storiografie uficiâl su lis liendis dal Patriarcjât, dopo de Sisme dai Trê Cjapitui, e à netât vie ducj i documents in merit, mostrant la sô viamence distrutive fin sui rescj dal nestri Rît Patriarcjin, ai timps dal Concili di Trent e, come che o savìn, ancje in fuarce de cariche cuintririformiste dal vescul di Milan, Carli Borromeo”.
La opare dopo une prime part che e introdûs lis motivazions e il percors di pre Josef, sclarint la origjin di chest recupar tacât cun sistematicitât tai prins agns Setante, al passe a trê cjapitui li che a son dividûts i cjants cjapâts sù: i cjants tradizionâi in lenghe latine, i cjants tradizionâi in lenghe ladino-furlane e lis trasliterazions dal latin in lenghe ladino-furlane.
Si à duncje une tripartizion dai spartîts musicâi che e je seguide di une impuartante part bibliografiche che e siere la publicazion.
Christian Romanini

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +