Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CULTURE – LA FABRICHE DAI… LIBRIS. Cui aial pôre dal lôf trist

............

Un dai moments plui impuartants de storie de lenghe furlane di chest inizi mileni e je stade la presentazion de version su cjarte dal monumentâl Grant Dizionari Talian Furlan, fate ae fin di Otubar.
Un dizionari, par sientific e ben fat che al sedi, al puarte simpri indenant une propueste inovative di lenghe, ven a stâi che nol è mai dal dut neutrâl. In fin dai conts la sô ambizion e je chê di deventâ il pont di riferiment, la vuide, par cui che al à voie di scrivi.
Pe marilenghe si à di tignî iniment che si è intun contest di lenghe minoritarie dulà che il vêr pont critic al è il rapuart cu la lenghe maioritarie, ven a stâi cul talian.
Te lenghe fevelade la robe si palese intal numar di neologjisims talianots e tal numar di peraulis talianis che a sostituissin altris furlanis.
Cualsisei che al scrivedi alc par furlan, sedi che lu fasedi par une opare di ambizion leterarie, sedi che a scrivedi un coment ae svelte su facebook, si cjate, magari in mût incussient, a domandâsi se al à scrit avonde par furlan.
Inte scriture plui artistiche, o inta chê plui militant, di spes la soluzion e jê chê di cirî la forme plui lontane pussibile di chê taliane. La robe e ven cuasi naturâl inte poesie dulà chê i autôrs a costruissin une lôr lenghe, un idiolet privât, che plui arcaic al è plui al pues someâ biel.
Te prose cheste soluzion e je une vore plui pericolose. Il risi al è chel di colâ tal esercizi di stîl dulà che la esibizion dal furlan e devente la robe predominant sul contignût e su la trame, e ancje cuant che chescj elements a rivin a cjatâ un lôr ecuilibri la sensazion e reste chê di un inutil manierisim linguistic.
Al è di domandâsi se chestis artificiositâts, che a varessin di afermâ un furlan plui pûr, no dimostredin ae fin un complès di inferioritât viers il talian.
In fin dai conts i autôrs plui interessants dai ultins agns, in primis i Marchetta, i Morat, i Tam, ognidun ae sô maniere, no àn vût pôre di imbastardî lis lôr pagjinis dal pont di viste lessicâl o di chel sintatic, cence par chest jessi mancul elegants o mancul furlans.
Maurizio Biasizzo

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +