Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

AI 32 DI MAI. Definizion: cuatri çatis, une code, miôr amì dal furlan

Bete di Spere

Lu san ducj: il miôr amì dal om al è il cjan.
Une bestie fedêl, che no si lamente mai, che si contente di pôc e che e je simpri legre distès. Un cence morbins, plen di voie di lavorâ, pront a protezi la sô cjase e la sô famee a ducj i coscj. In pocjis peraulis: un furlan cu la code.
Duncje, se il miôr amì dal om al è il cjan, e se il furlan al è un om, e se jo no mi ricuardi mâl cemût che a funzionin i silogjisims, il miôr amì dal om furlan al è il cjan, no? Cemût podaressie no jessi cussì, cuant che il cjan al somee cussì tant al furlan?
E invezit no, il miôr amì dal om furlan al è un altri. Un che al fâs tant pe famee, ma intun altri mût. Bon come un cjan, ma no di caratar. Al è lui: il purcit.
Il furlan al vûl cussì ben al purcit che i à ancje dedicât un sant: “Sant Andree, il purcit su la bree”.
E che il furlan lu preferissi al cjan al è clâr: baste cjalâ i proverbis che a son vignûts fûr de culture popolâr. Dal cjan si dîs che nancje lui al mene la code dibant (in sumis: al sarà ancje bon, ma miôr no fidâsi dal dut). Dal purcit, invezit, no si bute vie nuie. E il vêr furlan al sta mâl cuant che à di butâ vie alc: al cîr fin tal ultin di mateâ par riciclâ, comedâ, doprâ in cualchi altri mût. E ve li che al rive il purcit: dut di doprâ, baste fâ un pocje di fadie par lavorâlu. Sì: il purcit lu fâs sparagnâ e lavorâ tal stes timp: puedie esisti forsit une cualitât che il furlan al presee di plui?
In sumis: nol sarà un grant lavoradôr, nol sarà tant di compagnie (ma il furlan al sta ben ancje di bessôl), nol sarà bon di fâ la vuardie, ma intant il purcit al à fat pal Friûl une vore di plui di chel che al à fat il cjan. Al è merit so se Sant Denêl e Sauris a son famôs in Italie e ancje fûr.
E al è merit so ancje se a son nassûts doi plats che a son deventâts il simbul de nestre tiere: broade e muset e salam cul asêt.
Ce aial fat il cjan, invezit, pe gastronomie furlane? No mi risulte che al vedi inventât il frico.
No son dubis: il purcit al merete dute la nestre stime e la nestre amicizie, e ancje la nestre ricognossince di popul furlan.
Anzit: ce disaressiso di metilu parsore la nestre bandiere tal puest da la acuile?
Bete di Spere

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +