Piçule recension su trop che la aziende di Steve Jobs e je “amie” des lenghis plui piçulis
Ai 5 di Otubar dal 2011 al è mancjât Steve Jobs, fondadôr insieme cun Steve Wozniak de Apple, aziende americane che al à po mandât indevant par un grum di agns. Un event che al à scjassât il mont dai media di dut il mont, ma cemût si compuartie Apple cul furlan e cu lis lenghis mancul dopradis tal web?
LA FILOSOFIE_ La Apple e je nassude tant che aziende di computers intal lontan 1976 e tai ultins dîs agns si è spostade planc plancut vierç setôrs tecnologjics diviers come chei de musiche e de telefonie. Cheste mosse è a vût un grant sucès, stant che di Avost la Apple e je deventade la aziende cun plui valôr in dut il mont.
La filosofie di Apple e je stade simpri particolâr: il sproc classic de cjase americane al è “Think different”, par mostrâ la voie di diferenziâsi dai dominadôrs dal setôr, de IBM fin ae Microsoft. Par rivâ a chest, i siei prodots a àn simpri vût inovazions, pensìn par esempli a une des primis interfacis grafichis (“a barcons”) de storie, ma daspò dai sucès dai prins agns ’80 e à simpri pierdût a nivel di venditis tai confronts de Microsoft, e Steve Jobs al fo ancje parât vie de sô aziende.
UN GNÛF INIZI_ La rinassite e rivà ae fin dai agns ’90, cuant che Jobs al tornà a cjapâ in man lis robis e soredut sul tacâ dai agns 2000: tal 2001 al fo presentât il prin iPod, che al rivoluzionarà il marcjât dai letôrs musicâi e tal 2007 al rivà il prin iPhone, che al cambià il panorame dai celulârs, fin a chel moment dominât di Nokia.
Ma lassant di bande l’aspiet globâl, cemût si presentie la aziende dal miluç tai confronts des minorancis linguistichis e in particolâr de marilenghe? Il software Apple al è simpri stât caraterizât di une mancjance di personalizazion: la idee e jere chê che l’utent al veve za dut configurât, duncje nol podeve ni i coventave cambiâ opzions pai particolârs plui piçui. Cheste idee si riflet ancje sul supart pes lenghis, che nus interesse plui di dongje.
CEMÛT CUL FURLAN?_ Al moment, il software Apple al è dividût in dôs fameis: il MacOS X, il sisteme operatîf “classic”, pai computers, e iOS, chel pai dispositîfs mobii. Tal prin câs, lis lenghis supuartadis a son 22 e a son dome chês plui impuartantis. Tal secont câs a son 36, un tic di plui: il catalan, une minorance che o cjalìn cun interès, al è presint dopo un grum di protestis e di petizions, dome dal Jugn dal 2010, cu la version 4 dal iPhone, e nol è ancjemò presint tal MacOS.
In mert al sgarfadôr, un component che al è simpri plui impuartant, il MacOS al dopre Safari, che come che o vin viodût cualchi mês indaûr intun articul de Patrie al è propit pôc “furlan friendly”: il program al dopre la lenghe di sisteme e – come che o vin a pene dit – il furlan nol è presint, duncje nol è nuie di fâ; no si pues nancje doprâ un dizionari pal control ortografic.
La uniche consolazion e rive de tastiere: scrivi lis letaris furlanis sul Mac al samee avonde sempliç, ma inte ete di Internet no podìn dal sigûr contentâsi di chest.
Andrea Decorte
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +