Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

TERITORIS – OMS DI LIBERTÂT. Elsa Laula Renberg, une bataie pai dirits nazionâi e des feminis (Sami)

Carli Pup

Lis feminis che a partegnin a di une comunitât minorizade si cjatin a vivi doi nivei di opression: nazionâl e di gjenar. Par saltâ fûr di cheste dople condizion di minorizazion a son duncje obleadis a sacrificis plui grancj dai oms, dispès cence che i lôr sfuarçs a vedin il just ricognossiment.
Al è ce che i à tocjât ancje a Elsa Laula Renberg (1877 – 1930), cundut che e sedi la mari de cooperazion tra lis diviersis comunitâts sami. Chest popul, di fat, al vîf intune tiere (Sápmi) dividude dai confins tirâts sù in maniere artificiâl di Norvegje, Svezie, Finlande e Russie. Il prin moment impuartant par superâ cheste division al è stât il congrès unitari che si è tignût a Trondheim intal 1917. La centralitât di chest event e je testemoneade dal fat che propit la date dal so davuelziment (6 di Fevrâr) e je stade sielzude tant che fieste nazionâl par ducj i sami. A son pôcs però chei che a ricuardin che, se il congrès si è tignût, al è stât massime in gracie dal lavôr di cheste femine.
Fie di arlevadôrs di renis, dopo vê studiât di ostetriche, Elsa Laula Renberg si è impegnade inte bataie pai dirits dai sami (a tacâ di chei cuintri de assimilazion e pal possès des tieris dai vons) e par chei des feminis. E à fondât intal 1904 la prime organizazion nazionâl sami e intal 1910 la prime organizazion feminine di chest popul. E je ancje la prime scritore sami. Un esempli, masse dispès dismenteât, dal contribût centrâl des feminis inte bataie pai dirits dal lôr popul.
CARLI PUP

Conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Vi spietìn doman par la conference “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” Conference di Ferruccio Tassin. Martars ai 4 di Novembar 2025, Vicolo Sillio 4 Udin – aes 6 sore sere. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +