Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – I 20 agns di Avostanis

............

Al torne a fâsi sintî tal cjalt un event che di 20 agns al met adun culture e furlanetât. O fevelìn di Avostanis. Un event che al clame dongje tante int a Vilecjasse di dute la regjon e ancje di fûr. Un segnâl clâr che cuant che la divestitât e à a ce fâ cun origjinalitât e pues puartâ ancje a cualitât.
La anime dai events ai Colonos al è Fridrì dai Ros, gjornalist e coordenadôr di Avostanis insiemit al grop culturâl omonin.
Ogni an a Avostanis si sielç un teme che diferents artiscj e inteletuâi lu interpretin a lôr maniere ân il titul al è impegnatif e stiçant: Naturalia Artificialia. Di fât il confront jenfri ce che al ven creât e ce che al esist par “nature”. Il prin esempli che al ven di pensâ al è chel dal mont reâl e chel virtuâl simpri pui presint cul cressi de tecnologjie. Un aspiet che al podarès gambiâ la maniere di viodi il mont, al bastarès cjalâsi ator tal nestri vivi di ogni dì. Ma chel chi al è dome un esempli, il plui sempliç di tirâ fûr. Dût al è scomençât miercus ai 27 di Lui aes 21.00, cu la leture da La rivolte dai jeols dal scritôr furlan Luigi Rapuzzi, let di Massimo Somaglino. Si continuarà par 17 events/ apontaments in dut, di no pierdi, che a laran indevant fin a la ultime zornade che e sarà sierade dal grop musicâl dai FLK e dal Teatri Incert cul spetacul musicâl teatral Aquilea post Christum natum. Un mût, chel dal complean di Avostanis, par rispuindi ai plui vuarbs che a fevelin cence pensâ masse, disint (fasint) che in Friûl no si fasin dome sagris pensant a mangjâ o bevi. De periferie, di un paisut dal Friûl di Mieç la rispueste clare, sclete e discrete, in stîl furlan. No je simpri cuistion di grandece, mediatiche in primis, e no stin a fâ nons ancje se o vin clâr di ce bande cjalâ…; cualchi volte e je ancje cuistion di cualitât e di origjinalitât.
Il program complet al è pussibîl cjatâlu sul sît uficiâl da associazion culturâl dai Colonos (www.colonos.it)
Mauro Della Schiava

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +