Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CULTURE – TELEVISION, CINE E TEATRI. La vôs dal Tiliment: un flum di rispietâ

............

Se il Tiliment al podès fevelâ cun vôs di om, come un von che al ten in braç i nevôts e ju niçule tra lis flabis, cuissà ce tantis storis che al contarès!
Di chest antîc flum che al passe traviers dal nestri Friûl, de Cjargne fint al mar, un flum di storie e di poesie, di aghis e suns al cjacare un documentari metût adun di resint par volontât de Associazion “Assieme per il Tagliamento” (www.assiemeperiltagliamento.org) che e ten dongje ducj i paîs che a son poiâts su chês rivis. Archimede Martinis (grant espert di chest flum) e Rino Della Bianca (fotograf e cineast), ducj i doi di Sant Pauli dal Tiliment, a àn lavorât a font par tirâ fûr un video di une ore che al mostràs la bielece e il misteri dal mont maraveôs che si plate tra lis pleis dal flum. Un panorame fat di rosis, pôi, vencjârs e morârs, une schirie di nemâi come i cjavrûi, lis bolps, i cesens e lis gruis a son il sogjet di cheste opare chee da la idee di chel ecuilibri naturâl che il flum al puarte cun se. La zonte de vôs di coment di Licio De Clara cui tescj di Tonino Anastasia, ancje lui di Sant Pauli, a fasin di curnîs e di rifiniment al video, in version sedi taliane sedi par furlan. Si che duncje, la pice di fermâsi a cjalâ la armonie de nature no pues mancjâ e tal stes timp e cres tal spetadôr la cussience de impuartance di volê ben e puartâ rispiet par chel mont cuasi incjantât. Il documentari al pant alore un messaç fuart di cure dal teritori, specie cuintri lis oparis di distruzion o incuinament di ogni fate.
Il lavôr al à ancje partecipât al progjet “DynAlp climate”, inmaneât de “Alleanza nelle Alpi”, une union dai Comuns dal arc alpin. Si trate di un progjet che al premie a nivel european lis miôr propuestis pe gjestion dal teritori. E propit in chê suaze, il documentari al à vût une menzion speciâl tra i vot progjets talians e i cuarante de Europe che a son stâts sielts. Merit dal fat di vê mostrât un habitat unic: chel di un flum che al è cjase e ream di tantis creaturis, un flum plen di vite, dulà che claps, bestiis, plantis e oms si messedin te alternance des stagjons.
La opare e stâ fasint il zîr dal Friûl e la Presidente de Associazion, Franca Pradetto, e promet di puartâle in ducj i Comuns e lis scuelis che a fasaran domande, par pandi cussì la maravee di un flum che ducj a varessin dome che di vê a cûr.
Ilarie Colùs

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +