Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – La Clape si ristruture

............

La Clape Friûl dal Mont, associazion di promozion sociâl dai ex emigrants e rimpatriâts, si  ristruture. La Assemblee dai socis dai 17 di Avrîl stâts tal Comun di Rivis di Arcjan, e à indicât il consei diretîf elezint siet membris che a rapresentin lis variis areis gjeografichis dal Friûl e confermant ae presidence Gian Paolo Della Schiava.
LIS GNOVIS_ A son stadis fatis buinis ae unanimitât lis modifichis di statût che a permetaran une colaborazion plui facile cui organisims che a àn finalitâts similis a chês de Clape, in linie cu lis indicazions de regjon che a sburtin i sogjets interessâts al coordenament des ativitâts par evitâ soreposizions e straçariis di risorsis. Dal prin di Mai la Associazion e à lassâts i uficis di Udin, fissant la sô sede a Dartigne in vie Sottomonte, dulà che il diretîf e i tancj volontaris a son za impegnâts par sensibilizâ il legjisladôr a tornâ a vierzi i tiermins de Leç 14 di Dicembar 2000, n. 379, pal ricognossiment de citadinance taliane ai dissendents di chei che al moment de emigrazion a jerin a stâ tal Friûl Asburgjic. E cressarà, in colaborazion cui patronâts, la azion di poie pal riscat des pensions forestis e par cjatâ une soluzion ae inicue dople tassazion. Ambiziôs al è il progjet di confront – incuintri che al volarès viodi i ex emigrants e i imigrâts presints tes scuelis a contâ lis lôr esperiencis di vite e di vore lontan di cjase. Tai plans de Clape, la lenghe furlane e varà di tornâ a jessi la cole tra cui che al è tornât e cui che al vîf fûr de nestre Patrie, parcè che – come che al à dit Danilo Vezzio, dal Fogolâr Furlan di Lion – “la marilenghe e je la lenghe che nus à compagnâts tal Mont”.
IL DOCUMENTARI_ Tal contest de riunion di Rivis di Arcjan al è stât presentât in anteprime il documentari “Slavonski Furlani”, realizât de stesse Clape cu la regjie di Gianni Facchin e cu la poie de Provincie di Udin e de Regjon Autonome Friûl-Vignesie Julie. I furlans de Slavonie Cravuate, intervistâts di Della Schiava, a son i dissendents direts di chei che tor il 1880 a son emigrâts di Davâr e di Pontebe viers Lipik e Pakrac, dulà che inmò in dì di vuê a son presints circui “talians” li che si fevele une lenghe nassude dal “miscliç” tra cjadovrin, furlan, venit, talian e cravuat.
Daniele Martina

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +