Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT. I Omenuts a rivin al numar cuatri

............

Al sarà presentât dentri dal mês di Dicembar il cuart dvd dal dissen animât promovût de Societât Filologjiche Furlane daûr di un progjet in colaborazion cu la Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane. I Omenuts a son une prime assolude pal nestri marcjât, a vegnin dai Little People de Mattel-Fischer Price e no son mai stâts produsûts par talian. La edizion furlane e je par cure di Massimo Garlatti Costa e Raja Films in colaborazion cu la Arte Video di Palme.
Il mont des ruedis al è il titul dal gnûf dvd che al cjape dentri, come chei altris, cinc episodis di cinc minûts dal un (La gare di Tonin, Miute e la super cope di gjelât, Bete e puarte la pueste, La nâf cu lis ruedis, La sfilade des ruedis). I protagoniscj a son simpri i piçui Bete, Miute, Lole, Pieri e Tunin cu lis vôs furlanis di grancj artiscj tant che Claudia Grimaz, Monica Mosolo, Nicoletta Oscuro, Massimo Somaglino, Alessandro Marini, Francesco Ursella, cu la traduzion e l’adatament di Elisabetta Ursella, la consulence pe lenghe furlane di Christian Romanini, la sincronizazion di Marco D’Agostini, la grafiche di Claudio Zorzenon e la sigle cjantade di Lino Straulino.
“Rivâ al numar cuatri – al spieghe Lorenzo Pelizzo, president de Filologjiche – al dimostre che si trate di un progjet concret e che si intint  da continuitât a di une idee che e je plasude e e à vût cetant sucès tra i fruts e tes scuelis”. Za si pense za al cuint Dvd di realizâ pal 2009.
Propit sul teme des scuelis al è impuartant di rifleti. Omenuts al è un vêr imprest didatic, al insegne il lessic in maniere semplice e sclete e ogni episodi si siere cuntune morâl educative.  Par chest, cu la poie de ARLeF, si proviodarà in curt ae distribuzion dai prins doi dvd intes scuelis de infanzie e dal prin cicli de scuele primarie dal Friûl storic.
Un biel regâl duncje pal Nadâl dal 2008.
Redazion

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +