Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

SPECIÂL. La nouvelle vogue in lenghe sarde

............

La Sardegne e à cognossût ultimementri un sflorizâ di produzions cinematografichis in lenghe sarde, dispès di bon nivel, che a meretin un aprofondiment. No son mancjadis tai agns altris produzions su la realtât sarde: otims i documentaris di Fiorenzo Serra o il lavôr dal ‘continentâl’ Vittorio De Seta, che però a dopravin il talian o a dopleavin i atôrs sardofons. In chescj agns, regjiscj tant che Gianfranco Cabiddu o Enrico Pau, pûr ambientant lis lôr storiis in Sardegne, par solit a doprin il codiç linguistic sart dome a dadis.
IL DOI MIL DAL CINE SART_Recentementri, il ‘trend’ si è invertît e si pues tentâ di fâ une rassegne sintetiche.
Partìn di ‘Arcipelaghi’ di Giovanni Columbu dal 2001. E je la storie, in sart, di un delit cometût in Barbagia, che al cjape dentri un zovin testemoni che al paiarà un presit salât par vê viodût ce che nol veve di viodi. Lis leçs dal ‘balente’ (om che al vâl) a regolin cheste tragjedie che a finissarà intun senari di svindic e di omertât. Il stes Columbu, al è daûr a preparâ un film in sart sui vanzelis, ambientât in Sardegne, cul titul ‘Su Re’.
PROTAGONISTE LA “BALENTIA”_Piero Sanna al jes tal 2000 cul film ‘La destinazione’, che no cate il titul par talian, al è zirât dal dut in sart. Un zovin carabinîr continentâl lu mandin intune piçule stazion dal centri Sardegne, dulà che lis solitis leçs de balentia, intindude tal piês sens dal tiermin, a regolin la vite des comunitâts barbaricinis. Cuasi un scuintri di civiltât cuntun mont diviers e ostîl. Il stes Sanna al è un ex carabinîr che al à cjatât propit inte Arme un dai principâi sostenidôrs de sô opare prime. Come tal câs di Columbu, al fâs un ûs cetant slargjât di atôrs no professioniscj.
UN BERLI DI DOLÔR_‘Piccola pesca’ dal 2004, al è il titul dal film di Enrico Pizianti, ancje chest in sart, che si sposte però tal sud de Isule. Al va a contâ il malstâ e il malcontent dai pescjadôrs dal Sulcis, derobâts dai lôr teritoris e dal lôr mâr de presince di intrîc dal poligoni militâr di Capo Teulada. Culì lis esercitazions militârs dal esercit talian e no dome, a impedissin ai abitants di lavorâ e di vivi. Docu-film di otim nivel, al è un berli di dolôr e di rabie cuintri la ocupazion militâr de Sardegne. Daspò cun ‘Tutto torna’, Pitzianti al passarà ae comedie par talian, cun risultâts bogns.
IL PLUI PREMIÂT_Salvatore Mereu al jes tal 2003 cun ‘Ballo a tre passi’. Film a episodis cuasi dal dut par sart, premiât ae setemane de critiche di Vignesie. Ancje chel ca ambientât par trê cuarts te realtât interne de Isule, intune Sardegne fûr dal timp, a part l’ultin episodi ambientât intun contest urban. Une cifre che dut câs e vorès fâsi universâl, contant no dome la storie dai lûcs ma soredut dai oms. ‘Sonetaula’ al è dal 2008.
Cundut che nol sedi un luncmetraç, al merete une citazion ancje il zovin Simone Contu, par ‘Sa regula’ dal 2007, che al ambiente la sô storie tal interni ma cuntun stîl mancul ‘arcaic’ e plui fantasiôs.
Ivo Murgia

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +