Une des carateristichis che si imagjinin tipichis dal furlan e je la sô capacitât di sintesi, ven a stâi il rivâ dret ae essence des robis cence balinâ tant ator. La idee e nâs di un confront cul talian dulà che al somee normâl slungjâ ben ben la mignestre prime di rivâ insom. Spes si cîr di dî che il furlan pe sô concretece al è plui dongje dal inglês o dal latin che ae lenghe di Dante. Ma ise cheste une carateristiche de lenghe o ise il spieli dal caratar de int?
Resonant cussì o corìn il pericul di jentrâ tal cjamp dai stereotips. Su ce che a son i furlans in dì di vuê a saressin tantis robis di dî e par chel che al inten la potence e la concretece des peraulis in marilenghe al è miôr lassâ fevelâ i poetis.
Dut câs il cirî di jessi sintetics e direts e je une des carateristichis de modernitât.
La tecnologjie, la pueste eletroniche, i messaçs cul telefonin a son formis di scriture sveltis e une vore dopradis dai zovins. La seconde edizion dal concors dai Colonos di Vilecjace par un romanç “in trê riis” e cîr di stiçâ propit cheste tipologjie di scriture creative.
I premis a son ancje lôr une vore tecnologjics: un iPad Touch 32 GB Apple al prin classificât ta la sezion SMS, un iPad 32 GB Apple al prin ta la sezion Mail.
Chel de conte curtissime al è un gjenar leterari che al à une lungje tradizion. Il prin riferiment moderni al è il scritôr francês Félix Fenéon cu lis sôs Nouvelles en trois lignes, ma no si puedin dismenteâ la storie in sîs peraulis di Hemingway o lis oparis dal scritôr guatemaltec Augusto Monterroso.
Al è un gjenar di scriture minimâl, juste il contrari di chel cjâr a chel filon di pinsîr che al volarès che a dâ dignitât leterarie al furlan al podedi jessi dome un romanç lunc.
Si vendin scarpis di frutin. Mai dopradis. (Hemingway)
Cuant che si sveà, il dinosaur al jere inmò li. (Augusto Monterroso)
Unvier a Wall Street: “Un barbon al sta murint di frêt a N.Y. Al passe un siôr e i lasse une borse plene di bêçs. Il barbon, par scjaldâsi, al bruse ducj i bêçs te Borse.”
(classe II H de scuele mezane Manzoni di Udin, vincidore de prime edizion dal concors)
ISTRUZIONS PAR CONCORI
A puedin partecipâ al concors chei che a àn mancul di 35 agns, il romanç nol à di vê plui di 180 batudis. Il scrit si pues mandâ par e-mail a info@colonos.it o par SMS al numar 345 2923767. Il concors al siere ai 23 di Avrîl. dal 2011
Maurizio Biasizzo
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +